In questo articolo trovi i migliori modelli di bilancia da cucina: digitale, vintage, a parete e a cucchiaio. Che tu stia seguendo una dieta particolare o semplicemente sia una cuoca appassionata, oggigiorno non puoi più fare a meno di questo indispensabile strumento da cucina.
In questa guida voglio mostrarti quali sono le principali differenze tra le varie tipologie e soprattutto come scegliere quella più adatta alle tue esigenze culinarie quotidiane.
Sei pronta? Si comincia!
Bilancia da cucina digitale
Ecco alcuni dei migliori modelli:
Per vedere tutti i modelli digitali leggi l’articolo dedicato.
Oggigiorno questi modelli di bilancia sono quelle che vanno per la maggiore per via della loro precisione, del design semplice e moderno e perché tendono ad essere meno ingombranti di quelle di una volta.
Possono essere con o senza piatto.
Prezzo
Mediamente va dai € 10.00 a i € 50.00
VANTAGGI
- Più precisa
- Pulizia veloce
- Occupa meno spazio
- Alcune stanno in un cassetto
- Puoi utilizzare un contenitore qualsiasi
- Funzionano a batterie
- Funzione tara semplice e veloce
SVANTAGGI
- Nessuno degno di nota
Bilancia da cucina vintage
Ecco alcuni tra i migliori modelli.
Per l’elenco completo vedi l’articolo sulle bilance retrò.
Molto usate fino a un po’ di anni fa prima di essere soppiantate da quelle digitali questo genere presenta un funzionamento prettamente meccanico e una struttura abbastanza voluminosa.
La maggior parte sono realizzate con un design di chiara ispirazione retrò per distinguersi da quelle più moderne tipicamente con stile minimal.
Sebbene in quanto a precisione non possono certo competere con quelle digitali, riescono a ancora trovare spazio in una cucina contemporanea magari proprio per dare quel tocco di diverso. A volte può star bene introdurre un elemento antico in un ambiente moderno.
Il piatto di questa bilancia pesa alimenti è normalmente removibile ma difficilmente potrai usare altre ciotole che non siano la sua.
Se vuoi saperne di più leggi il nostro articolo sulle bilancia da cucina vintage.
Prezzo
Mediamente va dai € 10,00 a € 40,00
VANTAGGI
- Bel design retrò
- Robuste
SVANTAGGI
- Poco precise
- Non adatte a misure di precisione
Cucchiaio bilancia
Quando ho scoperto l’esistenza di questa particolare bilancia per cucina sono rimasta davvero sorpresa e incuriosita al punto da non poter fare a meno di acquistarlo e metterlo subito all’opera.
L’aspetto è molto simile ad un normale cucchiaio da cucina e anche nelle dimensioni non si discosta poi molto infatti, lo puoi tranquillamente riporre in un cassetto o appendere da qualche parte.
Si tratta di una bilancia da cucina di precisione perfetta per piccole pesate di pochi grammi, con una portata massima che si aggira mediamente intorno ai 300 g. È l’ideale per creare un impasto che richiede piccole quantità di ingredienti come nei dolci per pesare il lievito di birra in polvere, il sale, qualche spezia, lo zucchero.
Prezzo
Mediamente va dai € 10,00 ai € 40,00
VANTAGGI
- Preciso
- Per piccole quantità
- Digitale
- Si lava in un attimo
- Occupa poco spazio
SVANTAGGI
- Non adatto a medie/grandi quantità
- Funzionamento a batteria
Bilancia da cucina a parete
Si tratta di un modello digitale salva-spazio, infatti, la sua caratteristica principale è che lo puoi fissare a parete (con dei tasselli) dove rimane sempre a portata di mano senza occupare spazio su qualche mobile e quando non serve più basta ripiegarlo su se stesso.
È molto comodo ad esempio per essere posizionato sotto i pensili della cucina, appena sopra il piano di lavoro dove prepariamo da mangiare così da averlo sempre pronto all’uso.
È indubbiamente una delle bilance per alimenti più comode che abbiano mai inventato. 🙂
Prezzo
Mediamente va dai € 20,00 ai € 60,00
VANTAGGI
- Digitale
- Preciso
- Salva-spazio
SVANTAGGI
- Non puoi pesare contenitori troppo grossi
Come scegliere la bilancia da cucina giusta per te
Scegliere la bilancia per cucina indicata alle proprie esigenze potrebbe non essere impresa tanto facile, specialmente dovendosi districare tra le decine di marche e modelli disponibili sul mercato il rischio di fare una scelta a caso è dietro l’angolo.
Pertanto voglio mostrarti quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per fare una scelta corretta e non rischiare di pentirtene.
Con o senza piatto
Uno dei primi aspetti da valutare è la presenza o meno del piatto porta alimenti posto al di sopra dello strumento. Si tratta di un contenitore dalla forma e dimensione più disparate e quasi sempre removibile in cui è possibile versare direttamente l’alimento da pesare.
Quando stai valutando la bilancia pesa alimenti oltre alla portata massima della bilancia (Peso massimo utilizzabile) considera anche la capacità del piatto perché è piuttosto facile trovare modelli che pesano fino a 5 Kg ma che possono contenere nelloro piatto magari solo 2 – 3 Kg.
In alternativa puoi considerare modelli sprovvisti di contenitore: normalmente hanno una superficie piana
sulla quale puoi appoggiare un qualsiasi recipiente che hai in cucina come un insalatiera, ciotola per dolci, contenitore per microonde oppure puoi acquistarne uno adatto.
Portata
È la capacità massima che può pesare una bilancia da cucina e normalmente per una famiglia normale dovrebbe essere intorno ai 3 – 5 Kg ma, dipende da come la utilizzi. Ad esempio se vuoi pesare i tuoi ingredienti in una pentola e questa pesa già di suo 2 kg circa diviene indispensabile dotarsi di un modello con una portata di 5 Kg.
Precisione
Questo è un parametro fondamentale da considerare: se oltre a pesare alcuni Kg di prodotto hai anche la necessità di misurare piccole dosi di ingredienti nell’ordine di pochi grammi, allora, dovrai scegliere una bilancia elettronica da cucina con precisione al grammo, ovvero in grado di rilevare la differenza di un solo grammo di peso.
Tuttavia per fare pesate molto piccole di pochi grammi sarebbe opportuno selezionare una bilancia che misura addirittura 1 decimo di grammo.
Se invece non è necessaria una particolare precisione si potrebbe anche optare per una bilancia da cucina vintage come quelle di una volta.
Semplicità nel vedere la pesata sullo schermo
Valuta che il display sia ben visibile anche quando appoggi un contenitore sulla bilancia per poter vedere agevolmente il peso indicato, oppure potresti valutare un modello che mantiene per alcuni secondi la pesata dopo aver rimosso il pitto. Sarebbe la funzione Hold presente su alcuni modelli digitali di bilancia pesa alimenti.
Funzione tara della bilancia per alimenti
È la funzione che permette di sottrarre il peso del contenitore nel quale andrai a inserire gli alimenti da pesare e ti permette di pesare anche in sequenza più ingredienti senza ripartire da zero a ogni pesata.
Il funzionamento è semplice: posiziona il piatto sulla bilancia da cucina e premi tara per azzerare il peso, successivamente inserisci il primo ingrediente (esempio 200 g di zucchine) e premi di nuovo tara, poi inserisci il secondo ingrediente (esempio 100 grammi di pomodori) e premi di nuovo tara. Avanti così fino a quando non hai inserito tutti gli ingredienti.
Considera quindi che sia facilmente azionabile.
Design e Dimensione
Due aspetti molto importanti per valutare se riporla all’interno di un mobile o un cassetto, oppure se preferisci lasciarla in bella vista in cucina.
La bilancia meccanica da cucina è tendenzialmente più ingombrante mentre quella digitale, in base al modello, può stara anche in un cassetto, senza considerare che esistono modelli da parete e modelli talmente piccoli da stare a fianco a un cucchiaio.
Bilancia da cucina prezzi
Mediamente tra i vari modelli il prezzo oscilla tra 10 e 50 €.
Perché usare una bilancia da cucina
Tra i ricordi più belli della mia gioventù ci sono senz’altro i momenti passati dai nonni, in particolare i pranzi e le cene ricchi di calore e allegria con tutta la famiglia. Riesco ancora a sentire il profumi provenire dalla cucina della nonna intenta a preparare ogni possibile prelibatezza.
Lei aveva tante qualità e in quel momento potevi apprezzare forse la più grande di tutte: era una cuoca provetta! Il gusto e i profumi dei piatti che preparava non avevano nulla da invidiare a quelli dei grandi chef, anzi, secondo me andavano oltre.
La cucina era la sua grande passione. Un arte culinaria tramandata nel tempo, antichi saperi trasmessi da madre in figlia.
La nonna, le bilance da cucina non sapeva neanche cosa fossero, le dosi di ingredienti per la creazione delle ricette erano centrate senza misurare nulla, ormai, dopo anni e anni sapeva esattamente determinare a occhio quanto di quel ingrediente o quanto di quell’altro era necessario.
Oggigiorno i tempi sono cambiati, non ci limitiamo più a fare solo le solite ricette che conosciamo da tempo ma tendiamo a sperimentare continuamente nuovi orizzonti creando piatti sempre diversi usando molteplici fonti di ispirazione.
Una volta la ricetta sulla rivista, poi quella consigliata dall’amica di turno, quella che ci scambiamo tra colleghe sul lavoro, il programma in tv del momento e che dire dell’ultimo libro di ricette di Antonio Cannavacciuolo?
Il modo di cucinare odierno è totalmente diverso da quello di un tempo.
Oggi con mille ricette da fare sarebbe impensabile usare solo il colpo d’occhio senza affidarsi ad un efficace bilancia per cucina, per non parlare di tutte quelle persone che per scelta o necessita seguono una precisa dieta alimentare che le obbliga a pesare con precisione gli alimenti che consumano.
Per noi, a differenza delle nostre nonne, preparare ricette basandoci solo sugli ingredienti, senza conoscere le giuste quantità è diventato un processo molto difficile che, oltretutto, mal si abbina a una sana alimentazione dove è necessario sapere cosa mangiamo e soprattutto quanto.
Se io volessi preparare un dolce, come una torta, senza pesare gli ingredienti, non so proprio cosa ne verrebbe fuori. 🙂
Le migliori bilance da cucina
- 【Alta precisione】Questa bilancia da cucina utilizza 4 sensori ad alta precisione, la capacità di 5000 g con...
- 👩🌾Misurazione precisa: la bilancia digitale da cucina è dotata di 4 sensori ad alta precisione, il range...
- ❤ Design super extra-sottile: la dimensione della scala è solo la metà delle dimensioni di un foglio A4. Il...
- Misurazione accurata: l'intervallo di pesata della bilancia da cucina contiene da 1 ga 5 kg, puoi pesare verdure,...
- Misure precise: la bilancia da cucina Eono con 4 sensori di precisione pesa fino a 10 kg/22 libbre con una...
- Il piatto in vetro temperato antigraffio e resistente è molto facile da pulire. Grazie alle sue grandi dimensioni,...
- 【Caratteristiche】 Grande piattaforma (diametro 17 cm) - adatta a tutti i tipi di esigenze, ampio display LCD...
- Bilancia da cucina piatto in inox con una capienza massima di 5 kg
- Può essere usata con o senza scodella.
- Misura accurata: 4 sensori ad alta precisione integrati posti sotto il piano di carico, la capacità di carico...
Bene, dopo questa lunga guida non ti resta che selezionare la bilancia da cucina più adatta alle tue esigenze e iniziare a pesare! 😉
Alla prossima!
Crudo, ma Buono.