Cerchi una cantinetta vino doppia temperatura dove conservare sia le bottiglie di bianco che di rosso?
In questa guida vedremo cosa considerare per scegliere la cantinetta frigo più adatta alle tue esigenze e ti presenterò quelle che sono al momento le più apprezzate e vendute in Italia.
Seguimi.
Indice dei contenuti
Perché una cantinetta vino a doppia temperatura?
3 modelli da considerare.
Nota: a fondo pagina trovi l’elenco completo dei migliori modelli.
www.amazon.it | 2022-11-10 at 18:25 | UTC+1 | #pubblicità
Sorseggiare un buon bicchiere di vino, magari in compagnia della famiglia o degli amici, è sempre stato uno dei piaceri della vita.
Vista la spiccata vocazione vitivinicola della nostra penisola, oggigiorno, trovare bottiglie di qualità nei negozi è diventato piuttosto semplice.
Ma considera questo.
Per bere un buon vino, non basta comprare una bottiglia di qualità.
Bisogna saperla conservare nel modo corretto.
Il vino ha bisogno del giusto ambiente per mantenere intatti sapori e profumi.
Ma quali sono i fattori da considerare nella scelta del luogo più adatto per custodire le nostre preziose bottiglie?
Per una buona conservazione è importante considerare 3 cose:
- Temperatura corretta – a ogni vino la sua temperatura
- Umidità appropriata
- Oscurità
Indubbiamente, tra le tre, la più importante è la temperatura ideale a cui il vino va conservato e servito per esaltarne le principali caratteristiche, come gli aromi, i sapori e le note interne.
Il freddo e il caldo sono in grado di modificare le proprietà più importanti quali l’acidità, l’alcolicità, l’effetto astringente dei tannini, e gli aromi varietali.
Il vino bianco andrebbe conservato a una temperatura non superiore ai 13 gradi, quello rosso a una temperatura non superiore ai 20, mentre gli spumanti andrebbero tenuti sotto gli 8 gradi.
A ognuno la sua temperatura.
Un tempo, in tutte le case era presente un cantina con spessi muri, magari pure interrata, che costituiva l’ambiente ideale per conservare le bottiglie al buio, al fresco e con un adeguato livello di umidità.
Nelle nostre case odierne, invece, non è sempre possibile trovare uno spazio adatto, con le giuste condizioni ambientali per una corretta conservazione.
Come ben saprai, il vino non ama gli sbalzi di temperatura tipici delle nostre case.
Per fortuna la tecnologia continua a progredire sfornando tutti i giorni nuove innovazioni per semplificare e allo stesso tempo migliorare la nostra vita.
Una di queste è proprio la cantinetta per vino a doppia temperatura.
Un elettrodomestico nato con un solo scopo:
conservare le bottiglie di vino nel migliore dei modi, preservandone tutte le proprietà organolettiche.
I VANTAGGI di una cantina vino a doppia temperatura
Ora vediamo brevemente quali sono tutti i vantaggi offerti da questi elettrodomestici.
>> Due cantine in una: puoi conservare snello stesso frigo sia le bottiglie di bianco che quelle di rosso impostando 2 temperature diverse
>> Mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche del vino evitando sbalzi termici
>> Preserva la durata del tappo in 2 modi:
- tenendo le bottiglie coricate. In questo modo rimane sempre umido, quindi elestico, e con una maggiore aderenza alle pareti
- mantiene stabile l’umidità
>> Ottima per invecchiare il vino senza problemi
>> È comoda: hai le bottiglie sempre a portata di mano invece di dover scendere in cantina ogni volta
>> Abbellisce l’ambiente, infatti è un vero e proprio elemento d’arredo, con un design che si sposa benissimo con qualsiasi tipo di arredamento, antico o moderno, facendo bella mostra di se
>> Stupisce gli amici dando un aria di importanza alle bottiglie quando ti vedono prenderle dalla cantinetta frigo per vino
>> Occupa poco spazio: specialmente i modelli da 8 e 12 bottiglie
> Ideale per uso domestico ma anche per bar o alberghi. Basta selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Come scegliere la cantinetta frigo a doppia temperatura: cosa considerare?
Ti ho mostrato perché dovresti comprarla anche tu e adesso è il momento di capire cosa considerare, quali caratteristiche valutare quando osservi uno per uno i vari modelli, per evitare di scegliere il prodotto sbagliato.
- CAPACITÀ BOTTIGLIE: la prima cosa da valutare è quante bottiglie intendi conservare al suo interno. Si parte dai modelli più piccoli con 8 bottiglie per arrivare tranquillamente ai più grossi che possono contenerne anche più di 300.
- DIMENSIONE: aspetto fondamentale, in quanto potrai fare la tua scelta in base allo spazio che hai a disposizione in casa. Considera che ce ne sono un po di tutte le dimensioni, da quelli poco più grossi di un forno a microonde, che puoi posizionare anche su di un mobile, fino a quelli che sembrano un armadio.
- INSTALLAZIONE LIBERA O A INCASSO: le prime le puoi posizionare un po’ ovunque, me tre le seconde sono fatte per essere incassate in un mobile.
- CLASSE ENERGETICA (A+++, A++, A+, A, B, …)e il relativo consumo espresso in kWh/anno. Per avere un’idea ”molto indicativa” di quanto andrai a spendere in un anno di luce, puoi moltiplicare il consumo (kWh/anno) per il costo della luce che stai pagando, reperibile sulla tua bolletta elettrica.
- POTENZA ASSORBITA espressa in Watt
- INTERVALLO DI TEMPERATURA: indica la temperatura minima e massima che si può impostare sul display
- RUMORE espresso in decibel ”dB”. Più è basso e meglio è.
Quanto costano le cantine frigo a 2 temperature?
I prezzi partono da circa 300 euro per le più piccole fino a superare i 10.000 euro per quelle più grandi ed efficienti.
Come è fatta una cantinetta a doppia temperatura
La cantinetta a due temperature, a differenza di quella normale, presenta lo spazio interno diviso in due ambienti separati che permettono di impostare due temperature diverse.
Lo sportello anteriore è costituito da un doppio vetro temprato che proteggere le bottiglie filtrando la luce esterna e isolandole termicamente.
Internamente troviamo una serie di ripiani dove adagiare le bottiglie in orizzontale, che possono essere sia in legno che in metallo.
Altra sua caratteristica importante è la presenza di una o più ventole, internamente, per garantire un continuo movimento dell’aria e di conseguenza una temperatura uniforme.
In fine il processo di raffreddamento può essere svolto o da un impianto termoelettrico, come nei modelli più piccoli, che essendo privo di compressore risulta più silenzioso e consuma meno, oppure troviamo il classico compressore come nei modelli più grossi che consuma una quantità maggiore di corrente elettrica ma raffredda anche di più.
Il difetto dell’impianto termoelettrico è che non riesce a raffreddare quanto un normale compressore, pertanto in situazioni dove abbiamo una temperatura esterna molto elevata non riesce ad abbassare la temperatura interna oltre una certa soglia.
Inoltre è sempre presente una luce interna a led che si accende quando si apre lo sportello e in molti modelli è presente la connessione wifi che permette il controllo a distanza dei parametri.
Le migliori cantinette vino a doppia temperatura
Qui ho preparato un elenco di quelle che sono attualmente le più apprezzate e vendute su Amazon per aiutarti a scegliere meglio.
La più venduta
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro per mostrare la tua collezione, questo frigo vino super sottile ha un...
- Bottiglie: 39
- Vetro anti UV: No
- Classe energetica: G
- Consumo: 185 kWh/anno
- Rumore: 42 dB
- Misure: 40 x 51 x 120 cm
La migliore
Questa è la miglior cantinetta vino a doppia temperatura.
- RIPIANI IN LEGNO: la cantinetta vino da 53 bottiglie Haier può ospitare tutte le tue bottiglie di forme e...
- Bottiglie: 53
- Vetro anti UV: Si
- Classe energetica: G
- Consumo: 135 kWh/anno
- Rumore: 40 dB
- Misure: 50 x 54 x 127 cm
La più silenziosa
- CONNETTIVITÀ Wi-Fi: controlla a distanza la tua Cantinetta Vino 2 Zone e scopri tutti i vantaggi e i programmi a...
- Bottiglie: 42
- Vetro anti UV: Si
- Classe energetica: G
- Consumo: 142 kWh/anno
- Rumore: 37 dB
- Misure: 47 x 58,8 x 82 cm
Altri modelli consigliati
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro che mostra la tua collezione, questo frigo vino ha un telaio in...
- 2 ZONE: Cantinetta ecologica per 12 bottiglie di vino | Due zone di raffreddamento programmabili per vini diversi |...
- La cantinetta contiene fino a 12 bottiglie con una capacità di 32 litri
- SPAZIO OFFERTO: Al suo interno il frigorifero SaloonNapa offre spazio per 24 bottiglie di vino su 2 x 5 ripiani in...
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha...
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha...
- DOPPIA TEMPERATURA: scegli la temperatura adatta alla conservazione delle tue bottiglie. Grazie alla doppia zona...
- ECONOMICA: La cantinetta Klarstein Vinamour 40D è l'ideale per tutti gli amanti del vino, grazie ai due scomparti...
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox ha...
- ELEGANZA IN VISTA: Oltre alla porta in vetro sulla tua collezione, questo frigo vino dal telaio in acciaio inox...
Professionali: capienza oltre 100 bottiglie
Sopra una capienza di 100 bottiglie troviamo la cantinetta vino doppia temperatura professionale.
Sono adatte per bar e ristoranti ma anche per veri intenditori che vogliono creare la propria riserva in casa propria.
- SPAZIOSO: Botella 120D di Klarstein, con una capacità di 261 litri per lo stoccaggio di 122 bottiglie di vino, è...
- La cantinetta Gran Reserva di Klarstein, con una capacità di ben 379 litri per lo stoccaggio di 166 bottiglie di...
- DESIGN: cantinetta frigo per vini con design di alta qualità, sportello interamente in vetro e maniglia in acciaio...
- Botella Trium di Klarstein, con una capacità di ben 617 litri per lo stoccaggio di 268 bottiglie di vino, è una...
Da incasso
La cantinetta vino doppia temperatura da incasso si può installare direttamente in un mobile da cucina.
- Klarstein Vinsider Cantinetta Vino da Incasso, Cantina Vino Refrigerata a Zona Doppia per Prosecco e Birra, Con...
- Klarstein Vinsider Cantinetta Vino da Incasso, Cantina Vino Refrigerata a Zona Doppia per Prosecco e Birra, Con...
- Klarstein Vinsider Cantinetta Vino da Incasso, Cantina Vino Refrigerata a Zona Singola per Prosecco e Birra, Con...
- Klarstein Vinsider Cantinetta Vino da Incasso, Cantina Vino Refrigerata a Zona Doppia per Prosecco e Birra, Con...
Se ti è piaciuto l’articolo sulle cantinette vino doppia temperatura condividilo con gli amici.
A te non costa nulla e a noi farebbe molto piacere.
🙂 🙂 🙂