In questa guida trovi i migliori modelli di chitarra abruzzese per pasta, un tipico attrezzo abruzzese per fare gli spaghetti alla chitarra e le fettuccine come si facevano un tempo.
Se ami preparare la pasta fresca in casa non puoi fare a meno di un utensile in grado di realizzare gli spaghetti a sezione quadrata.
Sei pronta? Cominciamo!
Com’è fatta la chitarra abruzzese per pasta
Se hai fretta queste sono le più vendute. Oppure a fondo pagina trovi l’elenco completo.

L’attrezzo, prodotto da alcuni artigiani italiani, è realizzato interamente in legno secondo la tradizione e presenta fili metallici per uso alimentare necessari a tagliare la pasta su entrambi i lati ma a distanze diverse.
La distanza tra le corde determina la larghezza della pasta:
- un lato per fare gli spaghetti alla chitarra dove lo spazio tra i fili è minore
- un lato per fare le fettuccine dove lo spazio tra i fili è maggiore
I fili sono fissati con dei chiodi e non si possono spostare però è possibile regolarne la tensione tramite un tendifilo posto su uno dei lati più corti, avvitando o svitando le due apposite viti.
Una curiosità: se provi a suonare le corde in tensione sentirai un suono simile a quello delle chitarre usate dai musicisti 🙂
Nel mezzo dello strumento è presente un asse inclinato che serve a raccogliere la pasta realizzata e a farla uscire tramite un apertura laterale.
Come si usa la chitarra tagliapasta in legno

L’attrezzo è abbastanza semplice da usare ma all’inizio dovrai comunque prenderci la mano, inoltre dovrai procurarti un mattarello.
Una volta tirata la pasta col mattarello o con la macchina per la pasta e infarinata su entrambi i lati, verifica che le corde siano ben tese e se è il caso regola la tensione tramite il tendifilo.
Posiziona la sfoglia sulla chitarra abruzzese per pasta e inizia a passarci sopra il mattarello più volte.
A quel punto la pasta tenderà ad allungarsi ancora e inizierà a tagliarsi in prossimità dei fili in acciaio cadendo al di sotto.
Continuando a passare il mattarello a un certo punto tutta la sfoglia verrà tagliata dai fili ed otterrai gli spaghetti o le fettuccine.
Se vuoi velocizzare un po’ il processo, a un certo punto puoi passare un dito o un coltello sulle corde come per suonare una chitarra.
In questo modo le vibrazioni faranno staccare e cadere gli spaghetti più velocemente.
In realtà è più semplice farlo che spiegarlo ecco perché ho pensato di metterti un video da guardare.
Due considerazioni sul video che hai appena visto:
- L’attrezzo che usa la signora è un modello antico in grado di fare solo gli spaghetti, mentre quelli che si trovano oggi in commercio, come già detto, hanno i fili su entrambi i lati per fare due formati diversi di pasta.
- Non so se l’ahi notato ma, sul bordo dello strumento dove i fili sono fissati con i chiodi, in alcuni punti sono presenti dei legnetti tipo stuzzicadenti. Posizionandoli al di sotto del filo è possibile aumentare la tensione dei singoli fili che col tempo potrebbero smollarsi. Si tratta di un piccolo trucco da ricordare.
I MIGLIORI MODELLI chitarra abruzzese tagliapasta
- Chitarra in legno per il taglio della pasta all’uovo
- CHITARRA TAGLIA PASTA TELAIO IN LEGNO DUPLEX CON CORDE IN ACCIAIO
Se ti è piaciuto l’articolo sulla chitarra tagliapasta abruzzese metti Mi Piace e condividilo con gli amici 😉