colino cinese

Colino Cinese: Quale scegliere?

<< torna alla pagina dei colini da cucina

I Migliori modelli di Colino Cinese

Il Colino Cinese a Rete Lacor è una vera e propria gemma della cucina, grazie alla sua forma conica e alla sua efficienza che lo rendono un prodotto versatile e indispensabile. Realizzato con materiali di alta qualità, questo colino si distingue per la sua resistenza e durata nel tempo, garantendo prestazioni sempre al top.

Questo articolo si presta perfettamente all’utilizzo in cucina, grazie alla sua capacità di filtrare erbe aromatiche e liquori in modo impeccabile. La sensazione che si prova tenendo in mano questo colino è quella di solidità e robustezza, grazie anche al suo peso discreto ma significativo.

Per quanto riguarda le dimensioni, è importante fare attenzione alla descrizione del prodotto, in quanto si tratta di un colino di dimensioni piuttosto grandi. Tuttavia, questa caratteristica rappresenta un ulteriore vantaggio per chi ha bisogno di filtrare grandi quantità di liquidi o di ingredienti.

In definitiva, il Colino Cinese a Rete Lacor è un prodotto di alta qualità che non delude mai le aspettative, perfetto per tutti coloro che amano preparare ricette in modo professionale e con un occhio di riguardo per la qualità degli strumenti utilizzati.

Approfitta dell’Offerta
KitchenCraft KCSSCON180 Colino Cinese a Maglia Fine, Acciaio Inox, 18 cm Argentato
  • FORMA CONICA PER MASSIMA PRECISIONE: questo setaccio conico assicura che gli ingredienti finiscano nella ciotola e…

La sua forma conica lo rende uno strumento di massima precisione in cucina: parliamo del setaccio conico che garantisce che gli ingredienti finiscano dove devono, ovvero nella ciotola e non sul piano di lavoro.

Grazie alla sua maglia fine, questo setaccio riesce a separare con perfezione farina, zucchero a velo e altri ingredienti in modo tale da ottenere risultati impeccabili e privi di grumi. Inoltre, è in grado di preparare frullati deliziosamente cremosi oppure di scolare con facilità pasta, riso o salse.

Questo setaccio è caratterizzato anche dalla sua grande resistenza grazie alla sua costruzione in acciaio inossidabile robusto e leggero. Inoltre, grazie al suo design elegante e alla sua robustezza, non arrugginisce e non si scioglie o scolorisce come quelli di plastica.

Tra i dettagli pratici troviamo un appoggio per la ciotola, un doppio manico in filo metallico per una facile presa e un gancio per appenderlo. Infine, KitchenCraft offre una garanzia di 12 mesi su questo setaccio a maglia fine da 18 cm, a testimonianza della sua alta qualità e affidabilità.

La loro capacità di filtraggio è davvero notevole: anche quando si tratta di puree di frutta densa, questi colini non temono nulla. I loro fori finissimi non lasciano passare neanche un minuscolo seme, garantendo un filtraggio impeccabile.

Ma non è solo questo il loro punto di forza: sono anche perfetti per preparare un biberon con del succo di frutta misto o meno, al latte.

Per evitare di ostruire il capezzolo, è necessario utilizzare il filtro a maglia fine che permette di passare il succo senza intoppi.

Infine, con questi colini ho finalmente trovato ciò che stavo cercando: strumenti di qualità che rendono la mia esperienza in cucina ancora più piacevole e soddisfacente.

Approfitta dell’Offerta

La Chinoise in acciaio è un vero e proprio gioiello della tecnologia culinaria. Grazie alla sua struttura robusta e resistente, non necessita di particolari manutenzioni per mantenere le sue performance al massimo livello.

Con una conducibilità termica di 16 W/°K, questa attrezzatura da lavoro è in grado di gestire temperature elevate senza alcun problema. La sua resistenza agli urti, agli shock termici, alle abrasioni e alla corrosione la rende ideale per un utilizzo intensivo e prolungato, senza alcun rischio di danneggiamento.

Ma non è solo la sua affidabilità a rendere la Chinoise in acciaio così preziosa. Grazie alla sua versatilità, questo strumento è in grado di adattarsi a molteplici utilizzi in cucina.

Puoi utilizzarlo per schiacciare gli scampi caldi e ottenere un delizioso sughetto da abbinare alla pasta, oppure puoi sperimentare nuove ricette e nuove modalità di utilizzo, lasciando libero spazio alla tua creatività culinaria.

Insomma, la Chinoise in acciaio è un’attrezzatura indispensabile per chi ama la cucina e vuole ottenere risultati eccellenti senza compromessi. La sua robustezza, affidabilità e versatilità la rendono una scelta vincente per qualsiasi appassionato di gastronomia.

Rösle Colino cinese Gaze, per Colare Salse e Zuppe, in Acciaio Inox 18/10, Adatto alla Lavastoviglie, 25 cm
  • RÖSLE colino Gaze: colino di alta qualità di RÖSLE per colare salse e zuppe, nonché per lo shocking e per…

Il RÖSLE rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un prodotto di alta qualità per filtrare salse e zuppe, ma anche per lo shocking e il raffreddamento rapido. Questo strumento da cucina è in grado di soddisfare ogni esigenza gastronomica grazie alla sua funzionalità e alla sua robustezza.

I fini fori rotondi del colino consentono un filtraggio efficace, mentre il manico stabile e l’ampio supporto garantiscono una presa salda durante l’uso. Il design particolarmente resistente, con il manico laterale stabile, rende questo colino un’aggiunta ideale a qualsiasi cucina.

Realizzato in un singolo pezzo e con una durezza di materiale appropriata, questo colino cinese è un filtro durevole adatto all’uso frequente. La sua pulizia risulta facile e igienica, in quanto l’acciaio inox impiegato lo rende privo di odori e sapori indesiderati. Inoltre, il prodotto è lavabile in lavastoviglie, garantendo una pulizia rapida e semplice.

Il Gaze di RÖSLE presenta dimensioni generose: la sua lunghezza è di 46,5 cm, la larghezza di 24,5 cm e l’altezza di 18,5 cm. La lunghezza del manico è di 20 cm e il diametro della parte funzionale è di 25 cm. La capacità di questo colino è di 2,8 litri, mentre la larghezza delle maglie è di 1,1 mm. Realizzato in acciaio inox 18/10, presenta una finitura lucida e satinata che lo rende elegante e adatto ad ogni tipo di ambiente culinario.

colino cinese 16 cm
694 Recensioni

Se sei un cuoco professionista o un appassionato della cucina alla ricerca di uno strumento per filtrare gli alimenti, potresti essere interessato al colino cinese dalla forma conica di Lacor.

Questo articolo è stato progettato per essere resistente, stabile e di facile lavaggio, oltre ad essere perfettamente funzionale nel filtrare qualsiasi cosa, dal brodo al fondo di carne e persino per mantenere una crema senza grumi o residui.

Realizzato in acciaio inossidabile, questo utensile è durevole e adatto all’utilizzo in cucina.

Il colino cinese di Lacor ha un diametro di 16 cm e rappresenta un’opzione efficiente e versatile per gli chef professionisti e gli appassionati di cucina.

Dopo aver testato il prodotto, consigliamo vivamente l’acquisto di questo colino. L’unico motivo per cui potremmo sconsigliarlo è se la misura non è adatta al tuo utilizzo quotidiano.

Arga – Colino Cinese Perforato – Colino Conico in Acciaio Inox – Ø 16 cm
  • QUALITÀ PREMIUM: Fatto Acciaio Inox di alta qualità.

Parlare dell’utilità di questo utensile può sembrare un argomento banale, tuttavia questo strumento riveste un ruolo fondamentale in cucina.

Grazie alla sua forma conica, risulta essere estremamente efficace nel momento in cui si necessita di filtrare verdure o altri alimenti spremendoli più a fondo.

Caratterizzato da una qualità premium, il colino cinese Arga è realizzato interamente in acciaio inox di alta qualità.

Il design tradizionale è dotato di un manico molto resistente e offre una grande efficienza e versatilità, risultando molto utile per drenare e svuotare qualsiasi tipo di cibo.

La sua resistenza è garantita anche dal gancio di supporto e dai micro fori ben distribuiti, che assicurano una perfetta filtrazione dei cibi. Inoltre, siamo in grado di garantire la qualità dei nostri prodotti.

De Buyer 3350.18, Colino cinese, 18 cm, inox
  • Adatto per preparare salsa e brodo, pressare la zuppa di pesce e scolarla

Questo prodotto professionale rappresenta una scelta ottimale per la produzione di fondi di salsa, zuppe, succhi, nonché per la lavorazione di zuppe di pesce e il drenaggio di liquidi.

Grazie alle sue proprietà, si configura come un utensile imprescindibile all’interno della cucina per passare e filtrare tutte le preparazioni liquide.

Il prodotto è stato progettato per soddisfare le esigenze di chi lavora in ambito culinario, risultando adatto per la preparazione di salse e brodi, la pressatura della zuppa di pesce e il suo scolo.

Inoltre, è stato realizzato interamente in acciaio inossidabile AISI 304, garantendo elevate prestazioni e una resistenza alla corrosione senza eguali.

Il colino cinese De Buyer è stato concepito per un utilizzo intensivo, in grado di garantire una lunga durata nel tempo e la massima affidabilità.

Grazie ai due ganci saldati in acciaio inossidabile, è possibile agganciarlo ai bordi delle pentole o dei contenitori, semplificando la lavorazione delle vostre pietanze.

A seconda delle esigenze, è disponibile in 5 diverse varianti di diametro: 10, 14, 18, 20 e 23. In ogni caso, si tratta di un prodotto di elevata qualità, pensato per soddisfare le richieste dei professionisti della ristorazione e degli appassionati di cucina più esigenti.

Un pestello di faggio cinese di 27 cm di lunghezza e un colino in acciaio inox cinese di 18 cm sono gli strumenti ideali per la cucina professionale e domestica.

Il prodotto è dotato di un manico per facilitarne l’uso e di un supporto per appenderlo.

Inoltre, è lavabile in lavastoviglie e perfetto per le preparazioni culinarie più complesse.

Anchy Colino Cinese 20cm, Setaccio con Set di Accessori, Filtro Conico in Acciaio Anossidabile Extra-resistente a Maglia Fine, Include Spatola e Supporto
  • Il colino cinese è l’utensile ideale per preparare succhi di frutta, zuppe, salse, marmellate, brodo di ossa,…

Il filtro Chinois rappresenta un utensile ideale per la preparazione di una vasta gamma di prodotti alimentari, quali succhi di frutta, zuppe, salse, marmellate, brodi di ossa, yogurt, e molti altri ancora. Dotato di una maglia extra fine, il filtro trattiene efficacemente polpa, pelle, semi, e qualsiasi altra particella di maggiori dimensioni, permettendo al liquido di passare attraverso la rete filtrante.

La presenza di un gancio e di un supporto rende estremamente facile e comoda la manipolazione del filtro, senza che sia necessario mantenerlo in mano durante l’operazione di schiacciamento. L’utensile può infatti essere posizionato su una superficie piana o su una ciotola o pentola, per una maggiore stabilità e praticità d’uso.

Realizzato in acciaio inossidabile, il filtro Chinois è dotato di una rete filtrante resistente e robusta, oltre che di un comodo manico, che garantiscono una lunga durata nel tempo. Inoltre, l’utensile è facilmente lavabile e può essere inserito in lavastoviglie.

Il set include, oltre al colino, anche un supporto e una spatola di legno, che permette di raggiungere agevolmente tutte le parti della rete, ottimizzando così l’efficienza dell’operazione di schiacciamento.

Le dimensioni del filtro Chinois sono le seguenti: diametro 20 cm, altezza 20 cm, lunghezza 42 cm, mentre la spatola presenta una lunghezza di 30 cm e il supporto un’altezza di 25 cm.

Menax – Colino cinese da Cucina in Acciaio Inox – 14 cm – Argento
  • QUALITÀ PREMIUM: Fatto Acciaio Inox di alta qualità.

Si tratta di un prodotto di elevata qualità, realizzato con pregiato acciaio e particolarmente utile per il filtraggio e lo scolamento di liquidi in contenitori di dimensioni ridotte.

Inoltre, grazie alla sua forma conica, è possibile utilizzarlo senza temere fastidiose perdite di liquido sui bordi del recipiente.

Questo prodotto è consigliato non solo per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, ma anche per la sua estrema duttilità in cucina, dove risulta indispensabile per filtrare, ad esempio, brodi di pesce eliminando le parti spinose e non commestibili.

Il nostro articolo è caratterizzato da una forma conica, la quale lo rende altamente efficiente e versatile nell’uso in cucina.

La sua robustezza e durabilità lo rendono un prodotto affidabile e resistente.

È disponibile in diverse misure, con diametri che vanno dai 10 ai 26 cm, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di preparazione culinaria.

Scegliere questo articolo significa investire in un utensile di qualità che si rivelerà prezioso alleato nella vostra cucina.

Fackelmann Inox, Conico 14 cm di Diametro, colino Cinese, Acciaio Inossidabile, Grigio
  • DESCRIZIONE: Fackelmann offre questo cinese in acciaio inossidabile. È possibile utilizzare il cinese per passare…

Fackelmann mette a disposizione dei propri clienti un colino cinese di diametro pari a 14 cm, caratterizzato dalla sua forma conica. Grazie a questo strumento, sarà possibile filtrare con precisione brodi, zuppe, composte di frutta e salse, tipici della cucina cinese.

Il prodottoe proposto da Fackelmann presenta un vantaggio significativo rispetto ad altri strumenti simili: la sua forma conica consente di raggiungere una maggiore profondità, in modo da poter contenere una quantità adeguata di liquido senza creare grumi.

La struttura è in acciaio inossidabile con filo saldato, il che garantisce una durata e una resistenza maggiori rispetto ad altri materiali. Le dimensioni del prodotto sono di 29,5 x 14 x 8,7 cm, e la confezione comprende un solo colino cinese.

Scegliere il Fackelmann significa dotarsi di un prodotto di alta qualità e funzionalità, perfetto per la realizzazione di preparazioni dolci e salate, con la garanzia di ottenere risultati impeccabili e senza grumi.

colino cinese perforato
219 Recensioni

Questo prodotto è stato realizzato con Acciaio Inox di elevata qualità, per garantire la massima resistenza e durata nel tempo. Il design tradizionale, abbinato ad un manico particolarmente robusto, conferisce alla strumento un’aura di solidità e affidabilità.

Con un diametro di 20 cm, questo strizzatore e colino è estremamente versatile ed efficiente, adattandosi a molteplici utilizzi sia in ambito professionale che domestico.

La sua forte e robusta struttura lo rende ideale per resistere all’uso continuo e alle sollecitazioni quotidiane, garantendo una resa costante e affidabile.

Per mantenere inalterate le sue performance, si consiglia di lavare il prodotto con acqua e sapone neutro, in modo da rimuovere eventuali residui e mantenere la sua brillantezza originaria.

In sintesi, si tratta di uno strumento di qualità superiore, ideale per coloro che ricercano un prodotto affidabile e performante, in grado di resistere a qualsiasi utilizzo e durare nel tempo senza perdere le sue caratteristiche distintive.

Cos’è e come funziona il colino cinese (Chinoise)

Il colino cinese, chiamato anche chinoise o colino conico, è un utensile da cucina che ha la funzione di filtrare brodi, salse e sughi. La sua trama a maglie fini, ma adatte anche per fluidi più spessi, lo differenzia dal classico colino tradizionale.

La forma è quella di un tronco di cono, realizzato interamente in acciaio inossidabile e dotato di un lungo manico. Viene venduto in diverse dimensioni e con maglie diverse a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare.

Gli chef lo apprezzano particolarmente perché permette di rendere cremose le salse, anche nel caso si renda necessario rimuovere i grumi, ma anche filtrare brodi e intingoli.

Inoltre, il colino cinese viene utilizzato per rimuovere i semi dalle salse o dalle marmellate, poiché la trama ferma eventuali residui.

Ma non solo: può essere utilizzato anche per cuocere la pasta o altre preparazioni nell’acqua, per friggere in olio profondo e scolare senza troppa fatica, e addirittura come uno scola pasta.

Come è fatto il colino cinese

E’ costituito da un corpo filtrante a forma di cono, con un lungo manico e spesso dotato di un uncino per poggiarlo saldamente sull’orlo dei recipienti.

Il corpo filtrante può essere di due tipi: in maglia metallica molto sottile o in lamiera forata.

I primi sono adatti ai composti più liquidi e brodosi, mentre i secondi sono indicati per quelli più densi.

Esistono anche modelli in tela leggerissima, perfetti per trattenere impurità finissime, come quelle che si possono trovare nell’acqua di cottura dei molluschi o in quella di ammollo dei funghi secchi.

Inoltre, i modelli professionali possono essere dotati di supporto e pestello, utile per schiacciare e spremere gli ingredienti durante la filtrazione.

Come utilizzare il colino cinese

Gli utilizzi sono numerosi e versatili. Uno dei principali è per ricavare bisque e fumetti di pesce, che devono essere ben filtrati per evitare che anche il più piccolo scarto finisca nel prodotto finale.

In questo caso è consigliato l’utilizzo del pestello, soprattutto per frantumare e strizzare carapaci e teste, ricavando tutto il sapore.

Questo utensile è adatto anche per filtrare liquidi che possono contenere tracce di terriccio, sabbia o altri sedimenti, come i brodi di molluschi o di funghi secchi.

In questo caso, il colino in maglia si può rivestire con una mussola, un telo fine, un filtro in carta per il caffè o, semplicemente, un quadrato di carta assorbente da cucina.

Per ottenere sughetti lucidi e lisci, il colino cinese in lamiera forata è quello più indicato.

Questo strumento è perfetto per passare il fondo di cottura del brasato, con tutti gli ortaggi: l’utensile tratterrà le fibre delle verdure ma lascerà passare tutto il sapore di sedano, carota e cipolla, opportunamente schiacciati con il pestello.

Il risultato sarà una salsa cremosa che avvolgerà suadente le fette di carne.

Ma è utile anche per recuperare gli errori in cucina.

Se, nonostante tutte le cure, i vostri preparati sono punteggiati di grumi, il colino cinese è quel che fa per voi.

Scegliete il più fitto per i composti più liquidi, il più rado per quelli più densi. Passate un mestolino per volta, rimescolando il composto con un cucchiaio per agevolare il passaggio attraverso maglie e fori, ma senza premere troppo, per non intasarli.

Come lavare il colino cinese

La pulizia del colino cinese è importante per garantirne la durata e l’igiene.

Soprattutto il modello a rete fitta deve essere lavato immediatamente dopo l’uso, per evitare che residui minuscoli restino incastrati e si secchino fra le maglie.

Passatelo a punta in su sotto l’acqua corrente, insaponatelo dentro e fuori e sciacquatelo bene.

Meglio ancora se gli fate fare anche un passaggio in lavastoviglie. Infine, lasciatelo asciugare perfettamente all’aria prima di riporlo, pronto per il prossimo sugo, brodo, crema o bisque.

In conclusione, il colino cinese è un utensile da cucina estremamente utile e versatile, che non deve mancare nella dotazione di ogni cuoco, professionista o casalingo.

Grazie alla sua trama a maglie fini, può filtrare fluidi di diversa densità e rimuovere impurità, grumi e residui.

Con un po’ di attenzione e cura, può durare a lungo e garantire ottimi risultati in cucina.