Se stai cercando un oggetto di design per la tua cucina o come regalo per stupire qualche amica, lo spremiagrumi Juicy Salif creato da Philippe Starck per Alessi è quello che fa al caso tuo.
Qui non parliamo di un normale spremiagrumi realizzato solo per la sua funzione pratica di spremere un limone o un’arancio.
Qui si sta parlando di un vero e proprio oggetto di design in grado di arricchire e arredare la tua cucina come nessun altro utensile saprebbe fare, infatti la sua funzione principale è proprio quella di arredare mentre il fatto di spremere gli agrumi, in questo caso passa in secondo piano.
Se stai cercando uno spremiagrumi super-efficiente ti invito a leggere la guida che ho scritto in proposito, se invece cerchi un oggetto di culto, magari per fare un bel regalo in grado di stupire, continua a leggere.
Come nasce lo spremiagrumi Juicy Salif
- Spremiagrumi dalla forma rivoluzionaria che consente di posizionare il bicchiere direttamente sotto la struttura...
In origine doveva essere un vassoio…
Durante un’esposizione tenuta a Parigi per presentare una collezione di prodotti Alessi, la nota azienda italiana specializzata in oggetti di design per cucina, avvenne un incontro con alcuni designer francesi e l’unico degno di interesse per l’azienda fu proprio lo stesso Starck.
Alberto Alessi nel 1990 gli commissionò la progettazione di un vassoio ma, con molto stupore, ottenne la bozza di quello che sarebbe diventato uno delle icone dell’industrial design: uno spremiagrumi a forma di ragno metallico con lunghe scanalature sul corpo e zampe allungate.
Philippe Starck si trovava a pranzo in un ristorante italiano sull’isola di Capraia e mentre attendeva il limone per condire un piatto di calamari appena serviti, iniziò a scarabocchiare qualcosa su un pezzo di carta del ristorante, qualcosa per spremere appunto un limone.
Tra un boccone e l’altro, schizzo dopo schizzo nasce il Juicy Salif, un oggetto di culto che finirà col diventare lo spremiagrumi Starck, il più famoso di tutti i tempi, anche esposto al MoMA, il museo di arte moderna e contemporanea di New York.
Chi è Philippe Starck
Philippe Starck è un architetto e designer francese tra i più famosi al mondo. Le sue opere spaziano dagli oggetti per la cucina come lo spremiagrumi Starck (così viene anche chiamato) per Alessi alle lampade Gun Collection per FLOS; dagli Hotel di lusso ai Café ristoranti; da una fabbrica di birra in Giappone al Venus il super yacht di Steve Jobs.
Le sue idee e il suo modo di pensare sono talmente apprezzati da essere stato il primo francese invitato a parlare alle conferenze TED (Technology, Entertainment & Design)
Come è fatto e come funziona Juicy Salif
Lo spremiagrumi di Philippe Starck, realizzato in alluminio pressofuso con effetto luccidato, presenta una forma davvero originale.
È costituito da un corpo centrale con forma rotondeggiante sulla sommità e a punta sul fondo, il quale è interamente avvolto da scanalature che permettono la spremitura degli agrumi (limoni o arance), inoltre con la presenza di tre eleganti gambe laterali è possibile convogliare il succo direttamente nel bicchiere posto al di sotto dell’utensile.
Con un altezza di 29 cm e una larghezza di 14 cm lo spremiagrumi Juicy Salif non risulta poi tanto ingombrante sia durante l’utilizzo che una volto riposto in bella vista da qualche parte in cucina.
Come già accennato per ottenere una spremuta è sufficiente posizionare l’utensile al di sopra di un bicchiere e iniziare a premere e
ruotare la metà di un frutto sulla sua sommità tenendo fermo l’oggetto stringendo una gamba per garantire una maggiore stabilità.
Cosa che, oltretutto, viene anche garantita dai gommini presenti sul fondo di ogni gamba.
In questo modo il succo cadrà direttamente nel bicchiere sottostante.
Per quel che riguarda il lavaggio, il Juicy Salif non è adatto ad essere messo in lavastoviglie.
Design non sempre fa rima con efficienza
Ritengo sia opportuno precisare una cosa. L’intento di Philippe Starck quando ha ideato questo spremiagrumi era creare un oggetto di design che diventasse un icona nel suo genere e c’è riuscito.
Ha ammesso lui stesso di avere creato un utensile da cucina volutamente decorativo e meno incentrato sull’aspetto funzionale, pertanto, se stai cercando uno spremiagrumi che sia soprattutto efficiente ti invito a leggere la mia guida in proposito, in alternativa, se vuoi un utensile che magari non sarà il massimo dell’efficienza ma che si presta moltissimo a una funzione decorativa e di arredamento, allora scegli questo.
Soprattutto è l’ideale se vuoi fare un bel regalo! 😉
Juicy Salif prezzo
www.amazon.it | 2023-12-09 at 14:47 | UTC+1 | #pubblicità
In conclusione Juicy Salif, lo spremiagrumi di Philippe Starck, rimane un oggetto di culto che non può mancare nella tua cucina o in quella delle tue amiche!
Alla prossima!
Crudo, ma Buono.