Stufa di perdere tempo a stendere la pasta con con metodi manuali?
Lascia perdere il mattarello e le macchine a manovella.
In questo articolo voglio mostrarti quelli che sono i 5 modelli di macchina per la pasta elettrica più apprezzati e venduti in Italia.
I Vantaggi di usare una macchina per la pasta elettrica
Cominciamo innanzitutto col capire perché le macchine elettriche sono migliori rispetto ai sistemi tradizionali.
»»Niente più fatica: ti basterà premere un pulsante, e il gioco è fatto. Questo è l’ideale per gli anziani o comunque tutte quelle persone che per un motivo o per l’altro non possono o non vogliono fare sforzi.
»»Veloci
»»Risparmi tempo
»»Semplice da usare
»»Ideali per l’uso frequente
»»Comode
www.amazon.it | 2021-01-26 at 06:51 | UTC+1 | Dettagli
Le caratteristiche fondamentali da considerare per la scelta della macchina per pasta elettrica giusta per te
Per decidere quale macchina per la pasta comprare devi prima capire cosa considerare nella scelta.
#1 Le tipologie di pasta che intendi realizzare
La prima caratteristica che devi considerare nella tua scelta è sicuramente il tipo di pasta che la macchina è in grado di fare.
Sarebbe inutile sceglierne una che poi non è in grado di preparare le forme che piacciono te.
I modelli presentati in questa guida si dividono in 2 categorie principali: a rulli e a estrusione.
A RULLI
Si tratta del principio di funzionamento delle classiche macchine per la pasta che troviamo nelle case di molti italiani, con la differenza che in questo caso valuteremo solo modelli elettrici.
L’impasto viene lavorato passandolo tra una coppia di rulli metallici e paralleli tra loro, che possono essere lisci per fare la pasta sfoglia, o sagomati per fare i vari formati di pasta come fettuccine e tagliatelle.
Questa macchina elettrica per fare la pasta fresca è l’ideale:
- per fare la sfoglia per lasagne
- per fare le tagliatelle
- per fare le fettuccine
- per fare gli spaghetti
- per fare i capelli d’angelo
- per fare le trenette
- per fare le reginette
- per fare le pappardelle
- per fare i ravioli
- per fare gli gnocchetti
- per fare i cavatelli
- per fare i rigatelli
- e tutto ciò che può essere realizzato partendo dalla sfoglia base
Tutti questi formati sono ottenibili in parte con la configurazione base della macchina e in parte acquistando accessori aggiuntivi.
A ESTRUSIONE
Il funzionamento della macchina per la pasta elettrica a estrusione ricorda quello dei pastifici professionali dove l’impasto viene pressato contro un un disco forato con la sagoma della pasta desiderata.
In questo caso è anche possibile preparare formati di pasta come fusilli, penne e maccheroni oltre che ovviamente spaghetti, fettuccine, lasagne, ravioli, cannelloni e molto altro.
Anche in questo caso può essere necessario acquistare degli accessori separatamente per preparare tutti i tipi di pasta interessati.
#2 Impastatrice si, impastatrice no
Un’altra differenza è data dalla presenza o meno dell’impastatrice integrata nella macchina che ti permette di evitare la fatica e la perdita di di tempo nell’impastare a mano.
Va anche detto che facendolo fare alla macchina è fondamentale inserire la giusta quantità di ingredienti perché solo alla fine dell’impastatura sarà possibile verificarne la giusta consistenza.
Cosa che facendolo a mano, ovviamente, viene invece verificata momento per momento.
#3 Motore
Si tratta del componente della macchina per pasta più importante, in quanto molto probabilmente, sarà lui a determinarne la durata nel tempo di tutto l’utensile.
Può essere esterno o interno.
Motore esterno
Le versioni con motore esterno, sono in realtà i modelli manuali a cui è stato aggiunto un motore che, volendo, è possibile anche rimuovere.
Il problema di questa soluzione è che rimane esposto a possibili danni accidentali, inoltre, il sistema di aggancio al corpo macchina non è dei migliori.
Va anche detto che in caso di rottura, sarà comunque possibile usare la macchina in modalità manuale con l’apposita manovella e procedere alla riparazione o sostituzione del solo motore.
Motore interno
Come già intuito il vantaggio nell’avere il motore interno è proprio quello di proteggerlo da eventuali danni accidentali.
Inoltre bisogna anche dire che la qualità di questi motori è normalmente superiore rispetto quelli esterni e questo ne garantisce una durata decisamente superiore.
I migliori modelli di macchina per la pasta elettrica
Ecco l’elenco dei modelli consigliati.
Ma forse ti starai chiedendo:
Come fai a sapere che questi sono i più venduti in Italia?
Semplice.
Basta vedere l’enorme quantità di recensioni positive presenti nella rispettiva pagina su Amazon.
Vai a vedere tu stesso.
#1 Impastatrice Kenwood: Il meglio del meglio!
- PROFESSIONALE: sorprendere i tuoi amici: KVL4170S offre ottimi risultati in cucina; struttura in metallo pressofuso...
- INDISPENSABILE: Potente, versatile e robusto, Kenwood Chef diventerà ben presto il solo strumento in cucina di cui...
- PROFESSIONALE: Sia che tu stai sperimentando una nuova ricetta o una piatto tramandato da generazioni, Titanium...
Vedi anche l’articolo che ho scritto sulle Impastatrici Kenwood e quello sugli accessori.
Le impastatrici planetaria della Kenwood sono dei robot da cucina multifunzione in grado di fare quasi tutto grazie agli innumerevoli accessori disponibili come il Kenwood AT910, il torchio per la pasta.
Le caratteristiche dei materiali utilizzati, la struttura realizzata in metallo pressofuso e l’alta qualità delle lavorazioni fanno di questa macchina per la pasta Kenwood un prodotto per uso casalingo che non ha nulla da invidiare a quelli professionali.
Con una potenza del motore elettrico che parte da 1200 W, sono in grado di impastare, frullare, tritare, sminuzzare, centrifugare, frullare, trafilare la pasta, creare la sfoglia, le tagliatelle, e molto altro ancora.
Va anche detto che effettivamente tra macchina e accessori il prezzo non è poi tanto basso.
Ma considera questo.
Scegliendo questa soluzione, non solo avrai una macchina per pasta elettrica in grado di realizzare la pasta sia a estrusione che a rullo, ma avrai molti più utensili in UNO SOLO.
Rispondi a queste domande.
Quanto ti costerebbe acquistare tutti questi utensili separatamente?
E quanto spazio occuperebbero in cucina?
VANTAGGI
»»Pasta tagliata a rulli come pasta sfoglia, tagliatelle, spaghetti, tagliolini, trenette
»»Pasta trafilata in ”bronzo” come maccheroni, fusilli, bigoli, caserecce, bucatini, silatelli, linguine, orecchiette, spaghetti quadrati e molti altri
»»Fa anche l’impasto
»»Tante altre lavorazioni disponibili
»»Veloce nelle lavorazioni
»»Comoda da usare
»»Qualità semi professionale!
La Kenwood è sicuramente la migliore macchina per pasta fresca presente sul mercato.
#2 Philips Pasta Maker: la migliore a estrusione
La macchina per fare la pasta elettrica Philips è un modello a estrusione completo di impastatrice incorporata.
Il bello di questo modello è che fa tutto da solo, infatti, è sufficiente inserire tutti gli ingredienti nell’apposito contenitore, e poi impostare il programma desiderato per vedere la macchina impastare e successivamente estrudere la pasta.
TUTTO DA SOLA.
I programmi sono 2: uno da 300 gr che dura 10 minuti e uno da 600 gr che ne dura 15.
Durate la lavorazione puoi tranquillamente assentarti per fare quello che vuoi.
L’unica cosa che ti consiglio è di essere presente nel momento in cui inizierà a trafilare la pasta, ovvero quando inizierà ad uscire dalla macchina.
Questo, da un lato, per evitare che si accumuli tutta davanti, e dall’altro per tagliarla della misura che preferisci.
CARATTERISTICHE della macchina per la pasta Philips
»»Pasta trafilata: spaghetti, fettuccine, penne, maccheroni e lasagne.
Va detto che per la produzione di sfoglia non è il massimo in quanto non è possibile regolarne lo spessore.
»»Fa tutto da sola
»»Comoda
»»Veloce
»»Motore integrato da 200 Watt
Il prezzo della macchina per fare la pasta Philips è ⇓
- Programmi completamente automatici per l'impasto e l'estrusione nel tempo in cui l'acqua bolle; 10 minuti per 250g...
#3 Imperia Pasta Presto: la migliore a rulli
Se cerchi una macchina a rulli di alta qualità, ma senza spendere le cifre che servirebbero per una Kenwood tra macchina e accessori, il mio consiglio è di optare per il modello di punta della Imperia, l’azienda Italiana specializzata in macchine per la pasta più famosa nel mondo.
Un design all’avanguardia, l’uso di materiali metallici antiaderenti per garantirne una facile pulizia, il funzionamento elettrico garantito dal motore incorporato ne fanno un modello eccezionale.
VANTAGGI
»»Regolazione dello spessore
»»Veloce
»»Facile da usare
»»3 lavorazioni con i dischi base: sfoglia, fettuccine, tagliatelle
»»Compatibile con tutti gli accessori Imperia per ottenere molti formati in più di pasta
»»Motore integrato
»»Non va fissata al tavolo, a differenza degli altri modelli Imperia
Il prezzo di questa macchina Imperia elettrica è ⇓
- Macchina per la pasta elettrica
Vedi anche la nostra recensione sulla Imperia Pasta Presto.
#4 Marcato Atlasmotor
Si tratta del classico modello della Marcato a rulli che normalmente funziona tramite manovella a mano, a cui, in questo caso è stato aggiunto il motore ”removibile” Pasta Drive.
I risultati ottenibili, seppur non al livello dei modelli più costosi, sono da considerarsi comunque buoni.
L’unico aspetto negativo è che avendo il motore esterno, questo è più soggetto a eventuali danni accidentali.
CARATTERISTICHE
»»Prezzo basso rispetto i modelli precedenti
»»Funziona anche in manuale
»»Struttura solida ma leggera
»»3 tipi di pasta: sfoglia, fettuccine, tagliolini
»»Diversi accessori acquistabili a parte
»»Fissaggio al banco di lavoro
Prezzo di questa macchina per la pasta Marcato elettrica è ⇓
- Contiene: Atlas 150, morsetto per fissare la macchina al tavolo, motore Pastadrive da inserire nell'attacco a...
#5 Imperia Electric
In questo caso si tratta della macchina manuale per la pasta Imperia a cui è stato aggiunto il motore removibile Pasta Facile.
Sostanzialmente non è molto diversa dalla marcato se non per qualche piccolo dettaglio tra cui il fatto che sono presenti una quantità maggiore di accessori acquistabili separatamente e ovviamente il prezzo più basso.
CARATTERISTICHE
»»Pasta sfoglia con spessore regolabile fino a 0,2 mm a differenza della Marcato che arriva solo a 0,6 mm minimo.
»»Produzione anche di fettuccine e tagliatelle
»»Compatibile con tutti gli accessori Imperia
»»Funzionamento anche manuale
»»Fissaggio al piano di lavoro
»»La più economica tra i modelli intermedi
Il prezzo di questa macchina per la pasta elettrica Imperai è ⇓
Se ti è piaciuto l’articolo sulla macchina per fare la pasta elettrica metti MI PIACE e condividilo con gli amici.
A te non costa nulla e a noi farebbe molto piacere.
🙂 🙂 🙂