In questo articolo vedremo la macchina per cavatelli Demetra, uno strumento ideale per fare la pasta fresca in casa come gnocchetti sardi, cavatelli e, volendo, anche le orecchiette.
Lo so, il prezzo è un po alto ma, tra tutti i modelli in commercio, ritengo che sia la migliore macchina per cavatelli oltretutto, di produzione italiana.
La struttura è robusta e non ho mai sentito nessuno lamentarsi a causa di guasti o rotture degli ingranaggi interni.
È realizzata in solido metallo con alcuni componenti in plastica, tra cui i rulli in cui va inserito l’impasto che sono in plastica alimentare.
Il fissaggio al piano di lavoro è garantito da una ventosa azionata da una piccola levetta posta sopra il basamento.
Per finire troviamo la manovella laterale che serve ad azionare la macchina e uno scivolo in plastica alimentare che permette alla pasta realizzata di cadere direttamente dentro una ciotola posta davanti alla macchina.
Una cosa bella della Demetra è che funziona in modo indipendente, a differenza di quella della Imperia che va montata come accessorio sulla macchina base.
Come funziona la macchina per cavatelli Demetra

Il funzionamento davvero semplice e intuitivo ne consente l’utilizzo anche ai bambini che sicuramente si divertiranno ad utilizzarla.
Vediamo come procedere.
Per prima cosa ti consiglio di bagnare la ventosa per garantire una migliore aderenza al piano di lavoro che, ti ricordo, dovrà essere liscio se no la ventosa non riuscirà a creare il vuoto.
Una volta fissata la Demetra dove ti è più comoda devi pensare all’impasto.
Questo dovrà avere la giusta consistenza oppure rischia di attaccarsi alla macchina creando un pasticcio o dare origine a cavatelli e gnocchetti deformi.
In pratica: ne troppo umido e ne troppo asciutto.
Dovrai fare alcune prove per ottenere il giusto impasto ma, una volta che avrai compreso le giuste dosi, le volte successive non ti resterà che ripeterle per avere sempre un impasto perfetto.
Fatto questo devi creare delle salamelle coll’impasto che andranno poi inserite tra i rulli della macchina.
Attenzione allo spessore.
Anche qui dovrai fare delle prove per trovare quello giusto.
A questo punto non ti resta che inserire le salamelle nel rullo mentre giri la manovella.
Considera che ci sono 3 posizioni nei rulli in cui inserirle ognuna delle quali darà origine a una pasta diversa.
Lasciami dire ancora una cosa.
Volendo è possibile anche fare le orecchiette.
Basta prendere un cavatello alla volta e aprirlo tra le dita.
Lo so, è un’operazione in più che porta via del tempo ma alla fine neanche più di tanto.
Guarda questo video per farti un’idea migliore del funzionamento.
Macchina per cavatelli Demetra: prezzo
- 📌 [ MACCHINA PER LA PASTA FRESCA ] ► realizzata in alluminio e smaltata con vernice ad uso alimentare con...
Riepilogo delle caratteristiche:
- Modello indipendente
- Funzionamento manuale a manovella
- Pasta realizzabile: gnocchetti sardi, cavatelli, orecchiette
- Aggancio a ventosa
- Materiale: metallo e plastica alimentare
- Dimensioni: 24 x 14 x 19 cm
Se ti è piaciuto l’articolo sulla Demetra per cavatelli metti Mi Piace e condividilo con gli amici 😉