In questo articolo scoprirai i migliori modelli di macchina per gnocchetti sardi e cavatelli, a funzionamento manuale e per uso casalingo.
Se anche tu ami preparare la pasta fresca, con questo piccolo utensile potrai farla in modo semplice e veloce, senza più impazzire a fare ogni singolo gnocchetto con le mani.
Se non sai bene di cosa sto parlando resterai stupita dai risultati che si possono ottenere.
Seguimi e scopri come fare i gnocchetti sardi e i cavatelli.
Com’è fatta la macchina per cavatelli e gnocchetti sardi
Se hai fretta questi sono i modelli principali, oppure a fondo pagina trovi l’elenco completo.
La struttura di questi piccoli utensili è realizzata in alluminio o acciaio inox mentre i rulli frontali in cui va inserita la pasta sono in plastica alimentare o legno.
Esistono 3 versioni differenti di questa macchina per fare gnocchetti sardi:
- 2 sono modelli indipendenti che vanno fissati direttamente sul piano di lavoro (tavolo o bancone da cucina) usando una ventosa posta sotto la macchina o un morsetto da avvitare
- 1 esiste come accessorio che va posizionato sulla macchina per la pasta Imperia
Tutti i modelli sono azionati da una manovella posta a lato.
Come funziona la macchina per gnocchetti sardi e cavatelli

Il funzionamento è davvero semplice e intuitivo e non richiede il minimo sforzo, infatti, la potrebbe usare anche un bambino.
Il montaggio è banale perché i pezzi da assemblare sono pochi.
Una volta preparata la macchina prendi l’impasto per la pasta e crea degli specie di grissini, poi inseriscili nei rulli e ruota la manovella con l’altra mano.
Tieni presente che a seconda del punto in cui viene inserita otterrai una pasta diversa (2 o 3 tipi in base al modello che hai scelto).
A quel punto rimarrai sorpresa della velocità che impiegherai a fare i tuoi gnocchetti sardi, i cavatelli e, volendo, anche le orecchiette.
In quest’ultimo caso dovrai fare un passaggio in più, ovvero, una volta ottenuto il gnocchetto dovrai rigirarlo con due dita per ottenere l’orecchietta.
Guarda questo video par farti un’idea migliore sul funzionamento di questa macchina.
Consigli per NON fare un casino con la macchina per gnocchetti sardi

Ti ho già detto che questa macchina è semplice da usare ma all’inizio potresti avare comunque qualche problema causato dall’impasto.
In pratica, dovrai fare qualche prova per trovare la giusta combinazione tra consistenza dell’impasto e dimensione della salamella da inserire nella macchina.
Considera che:
- se l’impasto è troppo duro fai fatica e come risultato otterrai pasta deforme
- se è troppo molle si attacca alla macchina e pianti su un pasticcio
La macchina per fare i cavatelli, di per se, è banale da usare, l’unica difficoltà sta solo nel creare un’impasto ottimale, ovvero, ne troppo umido, ne troppo asciutto.
Fatta qualche prova e inquadrata la consistenza dell’impasto non avrai più problemi e da li in avanti non ti resterà che rispettare le dosi per replicarlo e fare tutta la pasta che vuoi.
Macchina per gnocchetti: PREZZO E MIGLIORI MODELLI
La migliore macchina per cavatelli: Demetra
- 📌 [ MACCHINA PER LA PASTA FRESCA ] ► realizzata in alluminio e smaltata con vernice ad uso alimentare con...
Macchina per cavatelli Imperia
- Accessorio gnocchi compatibile con macchine per pasta
Altri modelli
- Corpo in alluminio
- Macchina per la pasta originale italiana “Little Mama ".
Se ti è piaciuto l’articolo metti Mi Piace e condividilo con gli amici.
Ci faresti davvero felici 😉