Cerchi una macchina per ravioli da usare a casa?
In questo articolo scoprirai i migliori modelli di questo utile utensile che non può mancare nella cucina di chi fa tanta pasta in casa.
Metti da parte il mattarello e scopri come fare dei fantastici ravioli senza la minima fatica.
Seguimi.
Come è fatta la macchina per ravioli manuale
Se hai fretta questi sono i modelli più venduti, oppure a fondo pagina trovi l’elenco completo.
La macchina per fare i ravioli in casa consiste in un ”accessorio” che per funzionare va montato sulla classica macchina che si usa per fare la pasta.
Non è possibile, invece, usarla da sola perché non dispone di un basamento proprio.
La cosa fondamentale è che le due macchine siano della stessa marca, se no non si possono agganciare in quanto ogni marca possiede misure e agganci diversi.
Il funzionamento è manuale e viene azionato da una manovella posta a lato, ma in alcuni casi è anche possibile usare il motore della macchina della pasta, se presente.
Io però ti consiglio di usarla sempre in modalità manuale perché in questo modo hai un maggiore controllo su quello che succede e non rischi di andare troppo in fretta causando pasticci.
Per quanto riguarda la struttura, è realizzata in metallo cromato e comprende rulli in plastica alimentare ed eventualmente in legno, più una specie di imbuto che serve a convogliare l’impasto verso il centro della macchina.
Come funziona la macchina per fare i ravioli in casa

Il funzionamento di questa macchina per ravioli non è difficile ma all’inizio può presentare alcune difficoltà perché per usarla al meglio è necessario prenderci la mano.
Come procedere.
Per prima cosa prepara l’impasto che non dovrà essere troppo molle.
Poi realizza due sfoglie con la macchina per la pasta senza però farle troppo sottili o rischiano di rompersi.
Prendi il taglierino in dotazione con la macchina e ritaglia la sfoglia della larghezza ottimale per la macchina per fare i ravioli.
A questo punto metti le due sfoglie una sopra l’altra e inseriscile dentro la macchina facendo ruotare leggermente la manovella in modo che restino fissate ai rulli interni.
Adesso appoggia una sfoglia su un lato della macchina e una sull’altro e inserisci l’imbuto in plastica tra le due sfoglie.
Ora sei pronta per inserire il ripieno.
Mettine un po’ per volta senza esagerare e inizia a girare la manovella per vedere uscire i primi ravioli.
Una volta finito il procedimento non ti resta che separare i singoli ravioli uno ad uno in prossimità dei tagli eseguiti dai rulli.
Se l’impasto e lo spessore della pasta sono fatti nel modo corretto non dovresti avere problemi, in caso contrario ti potrai aiutare con una rotella tagliapasta.
Guarda questo video per farti un’idea migliore.
Macchina per ravioli uso domestico: PREZZI E MIGLIORI MODELLI
Alcune marche offrono due versioni: una per i raviolini e una per i ravioli.
Macchina per ravioli Imperia
- Modulo per ravioli (senza supporto)
- Attacco per ravioli da 5 x 5 cm; senza supporto
Macchina per ravioli Marcato
- ACCESSORIO PER MACCHINA PER LA PASTA: Compatibile esclusivamente con Atlas 150, questo accessorio arrichhisce...
- ACCESSORIO PER MACCHINA PER LA PASTA: Compatibile esclusivamente con Atlas 150, questo accessorio arrichisce...
Altre marche
- Ravioli: 30 x 30mm
- Accessorio ravioli per macchina per pasta
- Dimensioni: 11,1 x 16 x 11,2 cm
- Scegli gli ingredienti e prepara il ripieno
- Ad alte prestazioni
- Scegli gli ingredienti e prepara il ripieno
Se ti è piaciuto l’articolo sulla macchina per fare i ravioli in casa metti Mi Piace e condividilo con gli amici 😉