Se stai cercando una mandolina di buona qualità, robusta e affidabile, con un rapporto qualità prezzo interessante, la Stoneline è quella che fa per te.
Sei pronta? Si comincia!
Mandolina Stoneline: per chi non si accontenta
- Salvaspazio: la versatile affettatrice multipla è facile da riporre in modo da risparmiare spazio, la base...
Proprio in questo periodo, la mia adorata compagna di ventura, la mia inseparabile mandolina di plastica che mi ha accompagnata per tutti questi anni ha deciso di lasciarmi.
Eravamo insieme da ormai molto tempo, da quando i prodotti seppur in plastica erano fatti per durare anni e anni, non come oggi che se durano un anno è tanto.
Sentendo le opinioni, non sempre entusiaste, delle mie amiche che hanno comprato mandoline di plastica ho quindi deciso di prendere qualcosa di qualità superiore ma, senza andare verso i prezzi della mandolina professionale.
Dopo un’attenta ricerca su Amazon la mia scelta è ricaduta sulla Stoneline.
Vediamola insieme.
COME SI PRESENTA
La mandolina Stoneline è un utensile per uso domestico, creato ispirandosi a modelli professionali.
Ciò che noti subito sono le sue dimensioni imponenti, misura infatti 43 cm di lunghezza per 13 cm di larghezza per 14 di altezza, che danno fin da subito l’idea di essere difronte a qualcosa di qualità superiore.
La struttura, elegante e allo stesso tempo molto robusta, è interamente realizzata in acciaio inox, fatta eccezione per la parte posteriore in plastica ma di buona qualità. Il retro della mandolina è la sede del supporto removibile che serve per ottenere i diversi tagli disponibili, ed offre anche una comoda impugnatura per mantenerla ferma durante l’utilizzo.
Pur essendo quasi interamente in acciaio questo modello risulta essere non troppo pesante e allo stesso tempo molto stabile durante l’utilizzo, anche grazie ai due piedini muniti di gommini antiscivolo.
FUNZIONAMENTO
Il funzionamento della mandolina Stoneline è davvero molto semplice e intuitivo, e permettimi di aggiungere: anche molto sicuro, rispetto ad altre marche.
Durante l’utilizzo puoi scegliere di usarla con il piedino aperto e quindi tagliare dall’alto verso il basso oppure, puoi chiudere il piedino e appoggiarla direttamente su di una ciotola per farvi finire direttamente dentro la tua frutta o verdura tagliata.
Questa mandolina non dispone di una regolazione manuale per lo spessore del taglio come le mandoline più costose oppure lame intercambiabili. La lama molto affilata, dotata della protezione antibatterica Microstar (che impedisce la proliferazione di germi e batteri), è una ed è fissata nel telaio. Per regolare lo spessore e la tipologia di taglio è sufficiente sostituire gli inserti di plastica che vengono fissati sul retro.
Questi inserti sono 5 e permettono 5 tagli differenti:
- affettare molto sottile | spessore 1,5 mm
- affettare con medio spessore | spessore 2,5 mm
- affettare spesso | spessore 3,5 mm
- tagliare a bastoncini | spessore 7 mm
- tagliare a julienne | spessore 3,5 mm
Ti garantisco che grazie ai suoi inserti intercambiabili avrai già un ampia scelta di risultati ottenibili. E non è poco.
Quella che avevo prima mi sarà anche durata una vita ma aveva un solo taglio disponibile e sempre dello stesso spessore.
Con questa, invece, mi si è aperto un mondo. 🙂
Ora, variando a mio piacimento gli inserti posteriori, posso tagliare tutto quello che voglio come cavoli, patate, cetrioli, cipolle, mele, carote, zucchine, melanzane, peperoni …. insomma, praticamente di tutto e fino a questo momento (e sono passati ormai un po’ di mesi) il taglio è sempre rimasto perfetto e senza sbavature.
SICUREZZA | Attenta alle dita
Le mandoline saranno anche molto comode per semplificarci la vita in cucina ma, se non prestiamo la massima attenzione a quello che stiamo facendo rischiamo di affettarci un dito e, ahimè, ne so qualcosa.
Nel mio vecchio modello non avevo il salvadita.
Per fortuna i progettisti della Stoneline hanno proprio pensato a noi cuoche, infatti, non solo hanno creato l’utensile salvadita ma, l’hanno pure progettato come si deve.
Grazie a questo attrezzo possiamo infilzare il pezzo di frutta o verdura senza preoccuparci che si stacchi durante la lavorazione e affettarlo in tutta sicurezza.
Qui si nota di nuovo l’ispirazione a una mandolina professionale.
Mentre in altre marche i clienti lamentano che il salvadita non sempre svolge il suo lavoro al meglio, perché tende a volte, a far cadere il pezzo di verdura; in questo caso una volta che avrai infilzato il pezzo di frutta o verdura difficilmente questo si staccherà prima di averlo completamente tagliato.
CONSIGLIO: Se poi, vuoi essere proprio sicura di non tagliarti puoi sempre far ricorso al guanto antitaglio da cucina.
LAVAGGIO
Per quel che riguarda il lavaggio ti posso dire che molti la mettono tranquillamente in lavastoviglie ma, il produttore lo sconsiglia per preservarla il più possibile.
Oltretutto non sempre la lavastoviglie riesce a pulire tutti gli angoli.
La mandolina Stoneline ha una lama a forma di ”V” e molto spesso alcuni pezzettini di verdura tendono a fermarvisi al centro.
Per questi motivi ti consiglio vivamente di lavarla a mano come faccio io. Ti basteranno pochi secondi sotto l’acqua corrente e facendo molta attenzione a non tagliarti in un’attimo tornerà pulita e splendente.
CONSIGLIO:Eventualmente ti puoi aiutare nella pulizia con una spazzola lavapiatti, così pulirai meglio, prima e in tutta sicurezza.
Mandolina Stoneline: Prezzo ⇓
www.amazon.it | 2023-06-03 at 09:54 | UTC+1 | #pubblicità
DOVE RIPORLA
Pur essendo abbastanza ingombrante, potendo ripiegare il piedino, diventa facile appenderla da qualche parte o addirittura metterla in un cassetto come faccio io.
La lama di questa mandolina dispone di una speciale copertura da applicare quando non si utilizza, mentre gli inserti dispongono di una comoda custodia.
VANTAGGI
- Semplicità di utilizzo
- Duratura nel tempo
- Tagli di qualità
SVANTAGGI
- Solo 5 variazioni possibili
- Sconsigliata in lavastoviglie
SCHEDA TECNICA
- 5 tagli disponibili
- molto sottile 1,5 mm
- medio spessore 2,5 mm
- spesso 3,5 mm
- bastoncini 7 mm
- a julienne 3,5 mm
- Struttura in acciaio Inox e plastica di qualità
- Protezione antibatterica Microstar per le lame
- Piedino regolabile
- aperto per usarla su una superficie piana
- chiuso per usarla su una ciotola
- Piedini antiscivolo
- Salvadita
- Coprilama
- Bottone di sicurezza per gli inserti
- Impugnatura posteriore
CONCLUSIONE
In conclusione la mandolina da cucina Stoneline, pur avendo un prezzo non proprio basso se confrontato con altre marche, rimane un ottimo acquisto per chi necessita di un aiuto in cucina per tagliare frutta e verdura con un tocco di originalità.
È una di quelle mandoline per chi cerca quel qualcosa in più, senza per forza spendere cifre esorbitanti come per quelle professionali.