miglior spiralizzatore elettrico

Imetec: il Miglior Spiralizzatore Elettrico di verdure

Oggi ti parlo della mia esperienza con quello che è secondo me il miglior spiralizzatore elettrico di verdure: L’Imetec SP 100.

La mia recensione.

Se consumi molta verdura e ami gli spaghetti di verdure non potrai più fare a meno di questo piccolo aiutante che ci ha letteralmente stravolto la vita in cucina.

Prima usavo quello a manovella che comunque non era male, ma questo è su tutto un altro livello.

Pensa che da quando lo usiamo abbiamo ridotto il consumo di pasta del 90%.

Ora gli spaghetti li facciamo solo più con zucchine e carote.

Vantaggi: perché lo spiralizzatore Imetec è il migliore?

Approfitta dell'Offerta
  • Il più venduto su Amazon: con oltre 1.200 recensioni positive e un punteggio di 4,5 su 5 stelle si posiziona ben al di sopra degli altri spiralizzatori elettrici.
  • Prodotto Italiano
  • Costa meno di alcune marche blasonate che poi non mantengono le promesse che fanno.
  • Ideale per fare spaghetti, tagliatelle e pappardelle di verdura.
  • Spaghetti molto lunghi: gli spaghetti e le altre forme vengono belle lunghe in base alla dimensione della verdura che inserisci.
  • Perfetto per zucchine, carote, cetrioli, barbabietole, rapanelli, daikon e rape.
    Non ho ancora provato le patate, quindi al momento non posso esprimermi.
  • 80 W di potenza che si sentono in particolare con le verdure più dure come le carote.
  • Non si intasa mai: grazie all’elevata potenza il mio non si è mai intasato. Occhio però a non usare verdura molle.
  • Fa risparmiare molto tempo rispetto a quelli manuali: come già detto, prima ne usavo uno a manovella di una marca anche piuttosto decente, ma non ci sono proprio paragoni.
    Con quello impiegavo mezz’ora per fare gli spaghetti per 4 persone, mentre ora ci metto pochi minuti. Considerando anche il tempo per lavarlo.
  • Pratico e veloce da usare: alcuni dicono che il contenitore trasparente da mezzo litro dove cade lo spaghetto è troppo piccolo e si perde tempo… Ma di che stiamo parlando?
    Quando è pieno lo svuoto in una ciotola a fianco. Tempo richiesto: 3-5 secondi? Non diciamo cavolate che lo uso tutti i giorni.
  • Piccolo e leggero: lo sposti dove vuoi con semplicità o lo puoi lasciare sul bancone come faccio io. D’altronde è anche bello da vedere.
  • Poco scarto di verdura: è il pezzetto che resta e che lo spiralizzatore non riesce a tagliare.
  • Si lava in lavastoviglie.

Svantaggi

L’affetta verdure spiralizer imetec sarà anche il miglior spiralizzatore di verdure ma non possiamo pretendere l’impossibile.

Quelli qui sotto non sono dei veri e propri difetti ma, piuttosto, dei limiti di tutti questi elettrodomestici.

  • Non va bene per le melanzane e per tutte le verdure molli: in realtà può funzionare con le melanzane lunghe, non troppo larghe, ma devono essere belle sode.
  • Non va bene per i cavoli, come le verze.
  • Non va bene per le verdure fibrose come sedano o finocchio.
  • Non va bene per affettare, tritare o per la verdura alla julienne perché non è pensato per quello. In quel caso ti consiglio un affetta verdure elettrico.

Come è fatto

E costituito da un corpo macchina non troppo grande realizzato in plastica, che a sentirlo tra le mani mi da l’impressione di essere molto solido.

Al di sopra è presente il foro dove inserire la lama in cui poi va inserito e fissato l’imbocco trasparente dove si mette la verdura.

Ci sono 3 lame a disposizione.

Quella per gli spaghetti di verdura da 3 mm, quella per le tagliatelle da 5 mm e quella per le pappardelle che saranno larghe in base alla larghezza della verdura.

Al di sotto abbiamo invece il contenitore da mezzo litro dove cade la verdura tagliata.

Come funziona lo spiralizzatore Imetec

Tanto per cominciare il tagliaverdure Imetec dispone di un sistema di sicurezza che non le consente l’avvio se tutti i componenti non sono inseriti nel modo corretto.

Poi il funzionamento è banale.

Basta inserire l’ortaggio nell’imbocco e fissarlo con l’apposito utensile per spingere giù la verdura.

Questo particolare attrezzino, oltre a spingere serve impedire che la verdura ruoti assieme alle lame.

Infatti è dotato di una specie di croce che penetrando nell’ortaggio lo tiene fermo.

Guard, faccio prima a mostrartelo che a spiegartelo.

E vedi anche questo.

Due consigli per ottenere spaghetti belli lunghi e che non si spezzano.

Usa verdura bella fresca.

In caso contrario, ad esempio con gli zucchini, gli spaghetti tenderanno a spezzarsi durante il taglio, in più resteranno più molli e quando li magerai sembreranno più acquosi.

Non usare verdure troppo piccole.

Non usare carote e zucchine troppo piccole o avrai difficoltà a creare gli spaghetti.

Lavaggio

Per quanto riguarda il lavaggio, puoi mettere i componenti in lavastoviglie senza problemi.

Io però faccio prima sotto l’acqua corrente del lavandino.

L’importante è lavare tutto subito, magari usando anche uno spazzolino da cucina per rimuovere i resti di verdura dagli angoli.

Caratteristiche spiralizzatore Imetec

  • 3 lame in acciaio inox per spaghetti da 3 mm, tagliatelle da 5 mm e pappardelle larghe quanto la verdura inserita.
  • funziona con cavo elettrico collegato alla presa di corrente
  • 80 W di potenza
  • contenitore verdura da mezzo litro in BPA Free
  • dimensioni: 17x20x24 cm
  • peso 1,5 Kg
  • componenti lavabili in lavastoviglie
  • munito di sistema di sicurezza
  • accessorio spingi verdura incluso
Approfitta dell'Offerta

Lo consiglio come miglior spiralizzatore elettrico?

Si, direi proprio di si.

Per un semplice motivo:

fa ciò che promette.

Punto.

Noi in estate lo usiamo tutti i giorni per gli spaghetti di zucchine e carote.

Se vuoi passare da quello manuale a un modello elettrico ti consiglio l’Imetec che per me è il miglior spiralizzatore di verdure.