Cerchi un montalatte elettrico per preparare un cappuccino o un caffè macchiato proprio come quelli che fanno nel bar sotto casa e, perché no, anche migliore?
Vuoi un utensile per montare il latte in una schiuma densa e cremosa, ma non hai la minima idea di quale potrebbe essere il modello giusto per te?
In questa guida ti mostrerò i migliori modelli elettrici.
Inoltre scoprirai perché uno schiumalatte elettrico è meglio di uno manuale e capirai cosa valutare in un cappuccinatore per scegliere quello giusto per te.
Indice dei contenuti
Quale montalatte elettrico scegliere?
1 Severin: il migliore montalatte elettrico
Il Severin SM3586 è il miglior montalatte elettrico.
E’ in grado di creare sempre una schiuma densa e cremosa, sia con latte caldo o freddo come un modello professionale.
- con innovativa "funzione cioccolato" per preparare una buonissima cioccolata direttamente da pezzi interi di...
2 Bialetti: ottimo rapporto qualità/prezzo
Il montalatte Bialetti si conferma uno dei più venduti grazie alle elevate qualità unite a un prezzo contenuto.
- Ha una capacità di 115 ml per il latte caldo schiumato o 240 ml per il latte caldo
3 Lavazza: un nome che non delude mai
- Pulsante multifunzione; un solo pulsante retroilluminato per accendere, spegnere e preparare le ricette
4 Philips: Il più elegante
- Schiuma di latte davvero perfetta: L'innovativa frusta magnetica prepara una schiuma di latte solida e leggera per...
Altri modelli da considerare
- ☕️【Cappuccino con Un Solo Click】Montalatte elettrico cappuccino rendi il tuo caffè del mattino come quello...
- Montalatte elettrico per gli amanti del cappuccino
- ☕Una Schiuma Perfetta con Un Solo Tocco:Montalatte elettrico cappuccino 4 differenti impostazioni che ti...
- Caldo e freddo, schiuma, latte e cioccolato: goditi cappuccini, caffelatte, macchiato ecc. in stile bar, nonché...
- Macchina per il cappuccino con 600W di potenza
- ☕[ 1 PULSANTE 4 FUNZIONI ] - Un pulsante per scegliere la modalità preferisca. 4 Modalità: Caldo e densa...
- 【4 in 1 Multifunzione】Yissvic montalatte elettrico può realizzare schiuma di latte calda e densa, schiuma di...
- Schiuma veloce: ad alta potenza di 500 W, con tecnologia silenziosa, non ci sono suoni o vibrazioni durante il...
- 👍UN PULSANTE, QUATTRO FUNZIONI - Il nostro montalatte ha 4 differenti impostazioni che ti permetteranno di...
- ☕【Controllo a un pulsante】 La montalatte elettrico il latte intero ha un solo pulsante ed è un pulsante a...
- Denominazione del modello: Cappuccinatore Arendo milkloud | ATTENZIONE: Questo prodotto dispone di uno spinotto di...
- ☕ [ 3 in 1 Multifunzione ] Montalatte elettrico morpilot può produrre schiuma di latte calda e densa(pulsante...
- PIACERE VERSATILE DELLA SCHIUMA - Grazie a 2 inserti per montare o mescolare, Mia offre 4 programmi: schiuma di...
- Ariete Cappuccinatore Vintage è il Montalatte che mescola a caldo e a freddo le tue bevande preferite: un solo...
- Spedizione GRATUITA per ordini superiori a EUR 59, clicca su KASANOVA qui sopra e dai un occhio a tutti i nostri...
- Molte varianti per schiuma di latte e cioccolato
- Montalatte ad induzione
- Prepara le tue bevande al latte calde o fredde preferite come espresso, latte macchiato, latte freddo o mocaccino,...
- Goditi un delizioso latte macchiato e cappuccino a casa con l'Aeroccino 4 di Nespresso.
- Preparare una schiuma di latte cremosa in modo semplice e veloce
- Collezione: Kitchen Active Design
- PRATICO: il montalatte beper riesce a riscaldare fino a 500ml di latte e riesce a montarne fino a 250 ml per poter...
- Capacità 200ml
I Vantaggi dei Montalatte elettrici
»»Perfetto per fare cappuccino e caffè macchiato
»»Facile e veloce da usare: in pratica fa tutto da solo, quindi sarà più facile preparare un cappuccino o caffè macchiato rispetto a farlo in modo manuale.
»»Comodo: una volta fatta la schiuma, lo puoi prendere in mano per versarla dolcemente sul caffé
»»Non rischi di bruciare il latte come potrebbe capitare usando un semplice pentolino sul gas, perché la temperatura massima viene regolata prima dell’avvio o è già preimpostata dal produttore del montalatte.
»»Qualità migliore della schiuma: a differenza di quella ottenuta col vapore delle macchine per caffè elettrice, quelle a cialde e simili, per intenderci. Considera che si tratta di vapore acqueo, quindi, un minimo di acqua entrando in contatto con il latte andrà a mischiarsi con quest’ultimo. Forse sono fissato io, ma non voglio un cappuccino annacquato.
»»Non serve fare sforzi: grazie al montalatte elettrico non dovrai fare sforzi di alcun genere, a differenza di come avviene col modello manuale.
»»Può lavorare a freddo, per fare una schiuma fredda
»»Puoi semplicemente scaldare il latte senza fare la schiuma
»»Puoi usarlo per scaldare o preparare altre cose come la cioccolata calda
»»Non costa un capitale
»»Poco rumoroso a differenza dei vecchi modelli
Ho selezionato 2 video per mostrarti le principali differenze che ci sono tra fare il cappuccino col sistema manuale e farlo col cappuccinatore elettrico.
In questo primo video puoi notare i ”diversi” passaggi da fare per arrivare al risultato finale, il cappuccino, facendo tutto manualmente.
Guarda il video ⇓ ⇓
Anche volendolo semplificare un’attimino, rimane sempre un po’ laborioso, non trovi?
E se ti dimentichi il latte sul fuoco?
Guarda invece come è semplice con questo modello elettrico. ⇓ ⇓
Come scegliere il cappuccinatore elettrico giusto per te
Come già accennato, prima di mostrarti i migliori modelli presenti sul mercato, è bene tenere a mente alcune considerazioni per scegliere il modello giusto e non rischiare di ritrovarti con qualcosa che non soddisfa appieno le tue necessità.
Gli elementi da valutare con attenzione sono:
- Capacità
- Temperatura
- Con o senza manico
- Qualità dei materiali
- Prezzo
Vediamoli uno per uno.
1# La capacità del recipiente
Il primo elemento da tenere presente è la capienza del contenitore nel quale andrai a versare il latte per ottenere la schiuma o semplicemente per scaldarlo, difatti, più grande sarà il contenitore e più latte potrai lavorare per singolo ciclo.
Si tratta del primo elemento da considerare, nonché il più importante (secondo me), per scegliere il montalatte elettrico giusto per te, infatti, è proprio la caratteristica che avevo preso alla leggera e mi aveva poi costretto a comprare un secondo modello di schiumalatte, buttando via soldi e tempo.
Ecco quindi che, se la tua intenzione è di creare velocemente e in una volta sola la schiuma necessaria per tutte le persone della famiglia, magari per avere il piacere di fare colazione tutti insieme o solo per velocizzare il tutto, diventa fondamentale selezionare un modello sufficientemente grande per evitare di fare più di un utilizzo consecutivo.
Ora, tieni presente questo.
Tutti i modelli di cappuccinatore elettrico possiedono due livelli massimi di capienza del latte che potrai versare dentro e, normalmente, sono uno la metà dell’altro.
Perché due?
Semplice, perché uno indica la quantità massima di latte che può essere trasformata in schiuma (livello inferiore), mentre l’altra la quantità massima di latte che può essere scaldato (livello superiore).
Questo serve soprattutto per il latte da montare che, durante la trasformazione, aumenta molto il suo volume.
Considerando che il quantitativo di latte medio per fare un cappuccino è di circa 100 ml, è possibile capire quale modello sia più adatto alle tue necessità, semplicemente osservando il livello massimo per fare la schiuma.
Possiamo dividere i montalatte i 3 categorie principali:
- Piccoli: potendo contenere fino a 100 ml di latte da montare e 200 ml da scaldare sono l’ideale per 1 cappuccino alla volta;
- Medi: potendo contenere fino 200 ml di latte da montare e 400 ml da scaldare sono adatti per 2 cappuccini per volta
- Grandi: tengono circa 350 ml di latte da montare e 700 ml da scaldare e sono l’ideale per 3/4 cappuccini.
Quindi, non fare l’errore che ho fatto io comprando un modello che si è rivelato troppo piccolo.
Valuta con attenzione questo parametro in base all’uso che ne dovrai fare: single, coppia o famiglia?
La scelta della giusta dimensione è un fattore fondamentale per non rischiare di ritrovarsi con un prodotto inutile.
Immagina una famiglia di 4 persona. Genitori più 2 bambini. Hai voglia tutte le mattine a preparare il cappuccino per tutti col montalatte per singola porzione…
Dovresti fare 4 cappuccini diversi, perdendo un mucchio di tempo.
#2 Temperatura del cappuccinatore elettrico
Un’altra caratteristica importante dello sciumalatte elettrico è l’impostazione della temperatura di lavorazione.
Quasi tutti i modelli hanno almeno due regolazioni disponibili, ovvero, una a freddo che permette di mantenere la temperatura propria del liquido inserito (se lo usi da frigo rimarrà molto freddo), e una a caldo, dove normalmente raggiunge una temperatura preimpostata dal produttore.
Nei modelli più performanti, invece, è possibile impostare la temperatura che più si preferisce, fino ad arrivare a quella massima raggiungibile.
Quindi, se hai la necessità di creare la schiuma o scaldare il latte a temperature particolari, è bene prestare attenzione anche a questo parametro.
#3 Con o senza manico
È possibile trovare montalatte con contenitori dotati di manico e contenitori che non lo possiedono.
Quelli col manico, a mio avviso, sono più comodi e maneggevoli, infatti, assomigliano molto a una grossa tazza col manico e, tieni presente che a livello professionale i baristi usano sempre recipienti con questa caratteristica perché più comodi e sicuri.
Si tratta infatti dei modelli più venduti e apprezzati.
Invece, quelli senza manico sono contraddistinti da un design più raffinato, minimal direi, e allo stesso tempo risultano meno ingombranti che, per chi non possiede molto spazio non è da sottovalutare.
#4 Qualità dei materiali
Il basamento lo troverai sempre in plastica ma, il recipiente può essere in plastica o di metallo.
Personalmente ho scelto un modello in acciaio inox perché mi dava una maggiore sicurezza, considerando che viene a contatto con un alimento ad alta temperatura, e in più possiede una durata maggiore nel tempo.
Se sceglierai quello in plastica, verifica almeno che abbia un rivestimento interno in materiale antiaderente, perché, come saprai, il latte scaldando tende ad attaccare ai bordi.
Considera,poi, che i modelli in plastica usano un materiale termoresistente che impedisce di bruciarti le mani quando lo devi prendere, una volta finito il procedimento di montatura.
#5 Prezzo del cappuccinatore elettrico
Per quanto riguarda il prezzo ti posso dire che per un modello accettabile non dovresti spendere meno di 30 – 40 €.
Nella fascia di prezzo che va da 40 a 70 € troviamo quelli di fascia intermedia e, infine, per uno schiumalatte di alto livello si arriva tranquillamente intorno a 100 €.
Arrivati a questo punto non ti resta che scegliere il montalatte elettrico che preferisci.
Se ti è piaciuto l’articolo metti MI PIACE e condividilo con gli amici.
A te non costa nulla e noi ne saremo molto felici.
🙂 🙂 🙂