Cerchi un passapomodoro elettrico professionale per fare la conserva di pomodoro senza impazzire?
Se la risposta è si, in questa guida lo troverai.
In particolare scoprirai:
- i vantaggi di usare uno modello professionale
- com’è fatto
- come funziona
- i migliori modelli di marche italiane
www.amazon.it | 2023-09-30 at 11:03 | UTC+1 | #pubblicità
Di solito, quando le persone cercano un passapomodoro professionale significa che, o si sono rotte i maroni di girare quella dannata manovella nello spremi pomodoro manuale o, semplicemente, hanno fuso quello elettrico che avevano comprato pensando di fare un’affare spendendo poco.
Ma non sempre spendere poco è la scelta migliore per spendere poco se alla fine ti tocca ricomprarlo perché si è rotto.
Non pensi?
Il passapomodoro manuale e quello elettrico ”economico” vanno benissimo se devi passare modeste quantità di pomodori.
Per cui, se devi passare 20 o 30 kg di pomodori per volta questa guida non fa per te, semplicemente perché nel tuo caso un modello professionale sarebbe sprecato.
Sarebbe come comprarsi una ferrari per fare avanti e in dietro nel cortile di casa.
Al contrario, sopra i 50 kg di pomodori per volta inizia a diventare utile, per non parlare sopra i 100 kg, dove diventa indispensabile.
Solo io da bambino mi divertivo a passare da solo (e guai se lo faceva qualcun’altro) un centinaio di chili di pomodori del nonno con quello a manovella. Ma erano altri tempi…
Se hai fretti qui trovi i migliori, altrimenti a fondo pagina trovi l’elenco completo.
I 5 Vantaggi di un Passapomodoro Elettrico Professionale che non puoi trascurare se in famiglia mangiate più sugo di una squadra di calcio
- Finisci prima: con la macchina per passata di pomodoro professionale impieghi meno tempo rispetto ai modelli economici e ovviamente a quello a manovella, grazie a un motore più potente e a una dimensione maggiore.
I modelli economici hanno una resa che si aggira intorno ai 50 kg/ora, mentre quelli professionali possono passare anche 300 – 400 kg in un ora. - Fai meno fatica: è ovvio, se finisci prima ti stanchi di meno
- Hai più prodotti in uno: puoi acquistare accessori a parte come il tritacarne o la grattugia per sfruttarlo ancora di più
- Ti dura degli anni: essendo di qualità superiore e avendo meno elementi in plastica o addirittura nessuno, questi modelli garantiscono una durata maggiore nel corso degli anni
- Sono Made in Italy, non un prodotto dalla dubbia qualità importato da qualche paese in via di sviluppo.
Com’è fatto il passapomodoro professionale
Il passapomodoro elettrico professionale ha una struttura piuttosto semplice costituita da:
- il motore a vista che può avere una potenza da 300 a 1200 Watt, in base al modello.
- l’imbuto in cui inserire i pomodori da passare.
- il filtro da cui esce il pomodoro passato attraverso dei piccoli fori e gli scarti dal fondo
- la coclea che girando all’interno del filtro preme il pomodoro contro quest’ultimo separando la polpa dallo scarto
- il gocciolatoio dove ricade la polpa quando esce dal filtro per poi finire dentro un nostro contenitore (pentola, ciotola o altro).
- il paraschizzi che impedisce al filtro di spruzzare in giro eventuali spruzzi di polpa.
- il basamento in metallo su cui è avvitata la macchina.
Passapomodoro con banchetto o da tavolo: quali differenze?
La macchina per passata di pomodoro professionale viene semplicemente appoggiata su di un tavolo dove, grazie al basamento in metallo e al suo peso, resta perfettamente ferma e senza bisogno di fissaggi.
In alternativa è possibile scegliere il modello con banchetto, cioè un supporto, una specie di tavolino integrato con il macchinario stesso.
In questo caso potrai posizionarlo velocemente dove vuoi senza preoccuparti di spostare tavoli o altro, ma a parte questo non ci sono altre differenze tra i due modelli.
È facile da montare?
Si, per montare il passapomodoro professionale bastano 3 minuti.
L’unica cosa a cui devi prestare un minimo di attenzione è il montaggio del perno che unisce il motore alla coclea, anche se in ogni caso non è nulla di complicato.
Guarda questo video per vedere il montaggio di un modello della Reber.
Passapomodoro elettrico: prezzi
I prezzi di questi macchinari professionali partono in media da 150 € e arrivano fino a oltre 400 €.
Come funziona lo spremipomodoro professionale
Il funzionamento della macina pomodori elettrica professionale è piuttosto intuitivo, ma preferisco dare comunque una spiegazione per chi non è molto pratico di conserva di pomodori.
Per prima cosa vanno inseriti i pomodori nel contenitore posto al di sopra della macchina e spinti nel foro con l’apposito attrezzo in dotazione.
Cadendo nel buco finiscono direttamente sopra la coclea che li spappola e comprime contro il filtro consentendo alla polpa di uscire dai suoi piccoli fori.
La polpa finisce sul gocciolatoio e da li nel contenitore che dovrai predisporre al di sotto.
Mentre le bucce, i semi e le altre parti fibrose vengono invece espulse dalla parte frontale del filtro finendo in un altro contenitore.
Durante l’intero processo è possibile che dalla parte superiore del filtro salti fuori qualche schizzo di polpa, specialmente all’inizio, quando i buchini sono ancora completamente puliti.
Dopo aver passato un po’ di pomodori il problema diminuisce perché i buchini si ostruiscono leggermente, ma in ogni caso non è che ti spruzza su tutto il pavimento in stile film horror.
Si tratta solo di qualche possibile spruzzo del tutto trascurabile quando si maneggia anche qualche quintale di pomodori.
In ogni caso, se vuoi stare tranquillo puoi sempre optare per i modelli con il paraschizzi.
Una domanda che si chiedono in molti è:
Mi tocca ripassare le bucce una seconda volta o basta un passaggio?
Secondo me un passaggio è più che sufficiente perché i passapomodori professionali spremono molto bene.
In realtà alla fine è solo una questione di abitudini.
Alcuni preferiscono ripassarli due volte per spremerli fino all’osso e non sprecare nulla, mentre altri fanno una sola passata per fare prima.
Non c’è una regola precisa.
Posso spremere anche pomodori crudi o li devo prima cuocere?
Puoi procedere in entrambi i modi.
# Spremi direttamente i pomodori crudi
In questo caso li passi direttamente nel passapomodoro elettrico professionale e poi fai cuocere la salsa.
Considera che in questo caso la macchina farà un po’ più di sforzo per cui non inserire i pomodori troppo in fretta o rischi di sforzare il motore, soprattutto nei modelli più piccoli.
Questa procedura è più veloce perché salti un passaggio ma, per contro, otterrai una salsa più liquida che dovrai far bollire più a lungo se vuoi ottenere una conserva più concentrata.
# Prima li sbollenti e poi li spremi
In questo caso avrai un passaggio in più prima di passarli nello spremi pomodoro professionale.
I pomodori vanno prima sbollentati in un pentolone fino a quando non si aprono facendo uscire il succo contenuto al loro interno (che andrà poi buttato).
A questo punto vanno prima messi a scolare, poi passati nella macchina passapomodoro e, in fine, si cuoce la passata ottenuta.
Il sugo che otterrai in questo modo sarà più concentrato rispetto al metodo precedente perché durante la sbollentatura i pomodori perdono il succo.
Un altro vantaggio di questo metodo è che fai più in fretta a passarli nello spremipomodoro perché grazie alla sbollentatura rimangono più teneri.
Guarda questo video per farti un’idea del metodo con sbollentatura.
Come lavare il passapomodoro elettrico professionale
Il lavaggio dei vari componenti è una cosa semplice e veloce, fatta eccezione per il filtro, che dovrai pulire aiutandoti con uno spazzolino.
In caso contrario non riusciresti a pulire bene i singoli buchini.
È pericoloso per i bambini?
Si, come qualsiasi altro utensile elettrico.
Se hai dei bambini saprai bene come sia tutto potenzialmente pericoloso per loro.
Anche questa macchina che, per noi adulti non presenta nessun rischio, per un bambino potrebbe diventare un potenziale pericolo se gli salta in mente di inserire un dito dove noi non ci sogneremo mai di inserire: nella parte finale del filtro da dove esce lo scarto.
Quello è l’unico punto pericoloso per un bambino.
Mentre invece, il buco presente nell’imbuto non presenta nessun rischio, in quanto è troppo profondo per poter raggiungere la coclea con le dita, oltretutto di un bimbo.
Quale macina pomodori elettrica professionale scegliere: i 7 Migliori modelli Italiani
In questo elenco troverai le 3 migliori marche italiane: Tre Spade, Reber, Palumbo
Spremipomodoro professionale Reber
Reber N 5 9000 NP
È il miglior passapomodoro elettrico sul mercato.
Potenza: 1200 Watt
Dimensioni: 73 x 35 x 42 cm
Peso: 25 kg
Paraschizzi
Accessori acquistabili a parte: filtro a fori piccoli, filtro a fori grandi, grattugia, tritacarne, torchio per pasta, impastatrice, banchetto con gambe ripiegabili
- 100% Made in Italy
Reber N 5 9000 N
Potenza: 600 Watt
Dimensioni: 70 x 35 x 42 cm
Peso: 20 kg
Paraschizzi
Accessori acquistabili a parte dello spremipomodoro Reber N 5: filtri a fori piccoli e grandi, grattugia, torchio per pasta, impastatrice, tritacarne, banchetto con gambe ripiegabili
Reber N 5 9004 N
Potenza: 500 Watt
Dimensioni: 68 x 35 x 42 cm
Peso: 17 kg
Paraschizzi
Accessori acquistabili a parte: filtri a fori piccoli e grandi, grattugia, torchio per pasta, impastatrice, tritacarne, banchetto con gambe ripiegabili
Reber N 3 9008 N
Lo spremipomodoro Reber N 3 è il più venduto.
Potenza: 400 Watt
Dimensioni: 50 x 23 x 32 cm
Peso: 10 kg
Paraschizzi
Accessori acquistabili a parte: filtro a fori piccoli, filtro a fori grandi, grattugia, impastatrice, tritacarne, torchio per pasta, affettaverdure, estrattore di succo, banchetto
- Cono filtro, imbuto, sgocciolatoio, paraspruzzi in acciaio inossidabile 18/10 (aisi 304)
Passapomodoro professionale Tre Spade
Tre Spade BIG 80
Potenza: 600 Watt
Dimensioni: 65 x 27 x 47 cm
Peso: 15,5 kg
Paraschizzi
Accessori acquistabili a parte: tritacarne
- Altezza: 470 mm
Tre Spade BIG 2 P
Potenza: 480 Watt
Dimensioni: 62,5 x 29 x 45 cm
Peso: 13 kg
Paraschizzi incluso
Accessori acquistabili a parte: tritacarne
- Tre spade spremipomodoro BIG-2P + paraschizzo
Tre Spade Med Junior
Potenza: 300 Watt
Dimensioni: 33 x 58 x 30 cm
Peso: 10,5 kg
Paraschizzi incluso
Accessori acquistabili a parte: tritacarne
Tre Spade SpremiTO
Potenza: 300 Watt
Dimensioni: 33 x 53 x 23 cm
Peso: 9 kg
Paraschizzi acquistabile a parte
Accessori acquistabili a parte: tritacarne
- Corpo in ghisa stagnata
Macchina passapomodoro professionale Palumbo TS Inox
Potenza: 330 Watt
Dimensioni: non specificato
Peso: non specificato
Paraschizzi incluso
Accessori: nessuno
- Confezione: 1 PZ
Potenza 330 Watt
Dimensione 40x60x36 cm.
Peso 21 kg.
Se ti è piaciuto questo articolo sullo spremipomodoro elettrico professionale metti MI PIACE e condividilo con gli amici
Ci faresti davvero contenti 😉