Oggi voglio dire la mia sullo spiralizzatore Kenwood, uno strumento elettrico per fare gli spaghetti di verdura che non mi ha soddisfatto e che purtroppo ho dovuto restituire.
Purtroppo questa è una recensione negativa.
Mi spiace ma, la mia esperienza non è stata delle migliori.
Secondo me non è all’altezza della Kenwood, marca molto nota tra gli elettrodomestici da cucina che ammiro e di cui possiedo molti prodotti, ma che questa volta ha un tantino toppato.
Intendiamoci, è comunque un prodotto ”valido” ma, considerando le alte aspettative dovute alla notorietà della marca e considerando il prezzo molto più alto dei prodotti simili, io mi aspettavo davvero di più.
Con queste premesse io pretendo il meglio del meglio. Se no tanto vale comprare uno spiralizzatore elettrico della concorrenza, di qualità migliore e a un prezzo più basso.
Gli Svantaggi dello spiralizzatore Kenwood
- Fatica a fare gli spaghetti di verdura con alcune tipologie di ortaggi, come le carote o il daikon: se usi la verdura troppo molle tende a intasarsi ma se usi quella più soda, a volte fatica a tagliarla e senti proprio il motore che sforza.
Nel caso peggiore si blocca proprio e non taglia niente. Assurdo!
Penso che il problema sia dovuto alla scarsa potenza del motore.
- Costa troppo: considerando che non mantiene tutte le promesse che fa, il prezzo a cui viene venduto è davvero troppo alto. Parliamo quasi del doppio di quelli della concorrenza. Alla fine paghi la marca.
- Spiralizzatore Kenwood è in grado di affettare frutta e verdura in strisce di diverso diametro per aggiungere ai...
I Vantaggi
- Molto bello: per me è molto bello esteticamente. Trovo lo stile del design e l’accostamento dei colori davvero azzeccato. Infatti quando l’ho visto mi è piaciuto subito perché spiccava rispetto agli altri modelli dallo stile un po’ triste. Peccato poi per l’efficienza…
- Gli spaghetti di zucchine vengono abbastanza bene e senza difficoltà.
- Buona qualità dei materiali: sia osservandolo che prendendolo in mano dà subito l’idea di essere realizzato con plastica di qualità. E’ robusto e sembra ben fatto.
- Facile da usare: l’uso dello spiralizzatore elettrico Kenwood è abbastanza banale come per tutti questi utensili da cucina al punto che lo potrebbe usare anche un bambino.
- Facile da lavare: i vari componenti si possono mettere in lavastoviglie ma non danno problemi nemmeno se lavati nel lavandino della cucina, come d’altronde facevo io.
Caratteristiche
- 3 lame in dotazione: per spaghetti, tagliatelle e pappardelle
- funziona con cavo elettrico collegato alla presa di corrente
- vano dove riporre il cavo molto comodo
- potenza motore 70 W
- contenitore trasparente per la verdura, in BPA Free da mezzo litro
- dimensioni: 20x14x36 cm
- peso: 1,85 kg
- piedini in gomma antiscivolo
- spingi verdura in dotazione
In conclusione?
In definitiva considerando pregi e difetti me lo sarei anche potuto tenere… Ma no, a quel prezzo come già detto non ci sto.
Quindi, consiglierei lo spiralizzatore elettrico Kenwood, anche solo a chi lo vuole per tagliare gli zucchini?
Se ti serve solo per gli zucchini potrebbe andar bene.
Se invece lo vuoi anche per altre verdure più dure, te lo sconsiglio.