Oggi ti parlo del tagliaverdure elettrico Ariete Saladino, un piccolo elettrodomestico da cucina perfetto per chi consuma molta verdura ma non vuole utensili ingombranti.
Con le sue piccole dimensioni è facile trovargli un angolo sul bancone dove tenerlo sempre a portata di mano per preparare la verdura che ti serve facendo a meno di quelli manuali, a volte, un po’ pericolosi.
La mia Opinione sul tagliaverdure elettrico Ariete Saladino
Parliamoci chiaro:
secondo me il suo più grande pregio sono proprio le dimensioni contenute.
E’ abbastanza piccolo.
Ci sono poi altri vantaggi secondari però, per me, alla fine è solo la ”copia ridotta” del ben più noto tagliaverdure Moulinex.
Mi spiace dirlo, ma le cose stanno così.
Vantaggi
- Il Saladino Ariete occupa poco spazio
- Semplice da usare
- Ideale per affettare, sminuzzare (alla julienne) e grattugiare
- Può grattugiare parmigiano e pane secco
Svantaggi
- Motore poco potente, solo 150 W
- Devi tener premuto il pulsante di accensione mentre lo usi
- Non taglia a cubetti
- Adatto solo a verdure consistenti come carote, patate, zucchine, cipolle, ecc
- Non adatto a verdure morbide o a foglia
- A volte si intasa (a causa della poca potenza)
Come è fatto il tagliaverdure Ariete Saladino
Con un design semplice ma simpatico che si adatta bene in qualsiasi cucina è costituito da due elementi: il corpo macchina e l’elemento trasparente.
Il primo è dove ha sede il motore e tutta la componente elettrica, compreso il grosso pulsante di accensione posto al di sopra.
L’elemento trasparente è dove si inserisce la lama e la verdura da tagliare e considera che l’imboccatura ha una dimensione di 4×5 cm.
Le lame sono 5 e sono tutte in acciaio:
- a grattugia
- a fetta liscia
- a fetta ondulata
- a julienne piccola
- a julienne grossa
Come funziona
Il funzionamento del Saladino Ariete è semplice e intuitivo.
Una volta scelta la lama basta inserire la verdura nell’imboccatura per ottenere il prodotto desiderato.
Per spingerla in fondo puoi aiutarti con l’apposito utensile in dotazione.
Per avviarlo devi premere il grosso pulsante situato sopra il corpo macchina e non lo devi mollare fino alla fine della lavorazione, altrimenti si ferma.
Purtroppo il motore da soli 150 W non è all’altezza delle aspettative e, infatti, a volte fa fatica e tende a intasare il vano lame.
Col tagliaverdure Ariete devi essere delicato.
Inoltre posiziona un contenitore con bordi alti dove esce la verdura perché se no tende a lanciarla da tutte le parti.
Pulizia
La pulizia è un pelo più laboriosa rispetto a un semplice utensile manuale, ma puoi comunque inserire tutto in lavastoviglie: sia le lame che l’elemento trasparente.
Io però ti consiglio di lavare tutto sotto l’acqua corrente appena finito di usarlo.
In questo modo ti durerà più a lungo.
Scheda tecnica
- Funzionamento elettrico con cavo
- Potenza motore 150 w
- Dimensione: 16 x 17 x 26 cm
- 5 lame incluse
- Dimensione imboccatura 4×5 cm
- Spingi verdura incluso
Conclusione
In definitiva il tagliaverdure elettrico Ariete Saladino non è male per la verdura.
Il problema è che allo stesso prezzo o uno simile posso prendermi il Moulinex, più potente e performante.
Quindi alla fine te lo consiglierei solo se hai poco spazio in cucina.